la politica
la politica - nei commenti
Trasparenza, programmazione, identità... in concreto come si spendono i soldi? - 18 Dicembre 2015 - 15:15il magoBello il post del mago!! Bell'esempio di lungimiranza politica.... ahahaha (ne avesse imbroccata una finora!!) Con il calcio ci è andato sotto Immovilli (incompatibile?).... con il gospel ha preannunciano il vuoto (pneumatico)... provi con qualcosa d'altro la prego. Forse una lista Brignone,Tradigo,Brignoli avrebbe buon esito. (Ai posteri). |
I "dominatori della galassia" si sono stabiliti a Verbania? - 15 Dicembre 2015 - 11:45la politica "a braccetto"Alle prossime elezioni potremmo trovarci una lista con Brignoli Tradigo Brignone...... Taca banda |
Qualcosa non torna, ci daranno risposte chiare? - 14 Dicembre 2015 - 17:18lavorare per progetti in commissionesi fanno proposte quando viene chiesto di fare proposte... per il momento posso solo ricordare quale sia la nostra linea politica, sempre la stessa: "progettazione partecipata" http://www.unaverbaniapossibile.it/n61395-un-nuovo-progetto-per-verbania-con-carlo-bava-sindaco.htm su natale , capodanno, palazzo pretorio tante cose erano possibili, sta alla maggioranza aprire il dialogo, se non lo fa a noi non resta che chiedere spiegazioni delle decisioni che prende. |
Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 10:07è un blog pubblico o solo Suo?Non era pertinente? Mi sembra che lei nel post ne faccia una questione formale.... Il contenuto del link non lo è? la dialettica politica è personale, lo capisco, ma il Blog spero che sia pubblico e, visto che i miei post vengono pubblicati, non credo che vi siano i presupposti per una mia "espulsione". |
Chiedetelo a loro... Sabato , visto che saranno anche "loro" in Piazza Ranzoni - 3 Dicembre 2015 - 18:52Re: Privatizzazioniprovo a rispondere io,se posso. mi sembra il più classico dei circoli viziosi: la politica viene finanziata dalle aziende,in cambio la politica cede ai privati (le suddette aziende) il meglio,perchè se fate caso difficilmente si privatizzano rami secchi o infruttuosi,ma solo quelli dove il privato può straguadagnare,finanziando sempre più la politica (forse meglio,i politici) chiudendo così il circolo. ovviamente quasi sempre a scapito dei cittadini,ma ça va sans dire. |