risposta

Inserisci quello che vuoi cercare
risposta - nei commenti

Cara Sindaco, anche meno. - 5 Settembre 2014 - 14:58

incredibile!
ciò che sta succedendo! consiglieri che vengono "messi alla porta" in riunioni con i sindaci, ove è invece ammessa la presenza di persone private, atteggiamenti ostili, ricorsi in autotutela che non hanno risposta, consigli comunali aperti che non vengono convocati. Senza contare affidamenti senza preventive valutazioni e controlli... Siamo allo sbando? il PD deve intervenire in qualche modo, perché la gente è veramente esasperata e chiede solo trasparenza e possibilità di far crescere e così migliorare la città. L'arroganza non paga ma distrugge!

Il "potere" - 29 Luglio 2014 - 13:29

riduttivo parecchio
il potere logora chi non ce l'ha ma lo vorrebbe sarebbe più corretto, chi lo ha e lo amministra con cognizione di causa e rispetto. Di sicuro non logora chi lo ritiene un "punto di arrivo", una gratificazione dell'ego. L'aforisma di Andreotti è stupendo, ma non è vero! E' solo una risposta ad invidiosi e "furbetti". Il potere logora le persone per bene... in italia ne logora sempre meno.

Il "potere" - 29 Luglio 2014 - 13:21

il potere
Domanda...''Sen. Andreotti,il potere logora?''....risposta...''il Potere logora chi non ce l'ha.....''.Questo la dice lunga,mi pare.....

No, dico, ma ci prendono per fessi? caro PD hai letto il programma dei tuoi alleati? - 22 Maggio 2014 - 10:11

Edmondo ... che dici...?
Caro Renato, una risposta migliore non potevo leggere. Grazie per quello che sei.

Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 11:55

farla fuori dal vaso :)
Caro Emanuele (segretario di SEL ndr), mica ho fatto "ricostruzioni", non ho detto che è andata in un certo modo e spiegato i passaggi che hanno portato quel risultato (altrimenti il mio rilievo per quanto di parte sarebbe stato più sterile), ho fatto una semplice lettura politica: Non ci sono state primarie di coalizione, un gruppo ha presentato prima il suo progetto e il suo programma e si compiace (non il gruppo ma io) , che l'altra parte (che tutto sommato fa sempre riferimento ad un area di sinistra) abbia proposto un programma con tante affinità. Il tema politico è (dal mio punto di vista): come mai programmi (cartacei) con così tante similitudini non hanno prodotto una lista unica? Credo la risposta risieda nelle modalità che fanno capo alle segreterie dei partiti... Io no da oggi credo che le regole siano la base di tutto, condividerne le fondamenta è questione che travalica la forma e diviene sostanza. Mi permetterai di sostenere la tesi che a fronte dell'enunciazione di un identico progetto (o quasi), la discriminante siano le modalità e la credibilità del percorso? La mia è ovviamente una posizione minoritaria, all'apparenza perdente, alla Davide contro Golia (per inciso ieri Dario Fo su la 7 sosteneva, non senza argomenti, che fosse Davide lo "stronzetto" ;) ) ... insomma , Temo le segreterie e non temo le caratteristiche della Marchionini, la sto facendo fuori dal vaso? può essere, sono un selvatico ;) !