si

Inserisci quello che vuoi cercare
si - nei commenti

Il "silente" sarà anche il "Presidente di maggioranza", ma dovrebbe almeno rispondere - 11 Dicembre 2015 - 06:06

Incredibile...
Mi chiedo quando e se mai vedremo da questa amministrazione "sgangherata" il rispetto delle norme. Ogni giorno si può leggere che vengono assunte decisioni del tutto illogiche o in contrasto con gli interessi pubblici. Nonostante da più parti vengano segnalate illegittimità, questi procedono senza consultare e tanto meno ascoltare nessuno. Alla fine chi procede così alla cieca, andrà a sbattere rovinosamente. Peccato però che alla fine i cocci saranno anche di tutti noi, poveri cittadini indifesi, sopposti alle arroganze altrui. Un'altra bizzaria di questa amministrazione: osannare il versamento di 67.000 euro da parte della regione e pretendete le scuse da parte di chi aveva criticato gli esborsi ingoustificati. Peccato che questa amministrazione ben se ne guarda da pubblicare il rendiconto relativo alle ingenti spese sostenute, ben maggiore del modesto contributo regionale (ma sempre denaro pubblico).. Forse hanno qualcosa da nascondere?

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 12:57

si rinfreschi di nuovo le idee!!
Un carro è una macchina in quanto "congegno meccanico ideato per compiere un lavoro che potenzia quello che l'uomo può svolgere con le sue forze etc".... forse voleva dire automobile...

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 12:14

si rinfreschi le idee...
"Nel gergo di Internet, un blog (blɔɡ) è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere il blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto assimilabile o avvicinabile ad un articolo di giornale" (Wikipedia). A questo punto può chiedere di togliere i commenti alla redazione!!

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 11:38

Forse
Sarà per questo che è un assiduo frequentatore? Mancando il blog di buonsenso lei si sente a casa :-)

Chiedetelo a loro... Sabato , visto che saranno anche "loro" in Piazza Ranzoni - 3 Dicembre 2015 - 18:52

Re: Privatizzazioni
provo a rispondere io,se posso. mi sembra il più classico dei circoli viziosi: la politica viene finanziata dalle aziende,in cambio la politica cede ai privati (le suddette aziende) il meglio,perchè se fate caso difficilmente si privatizzano rami secchi o infruttuosi,ma solo quelli dove il privato può straguadagnare,finanziando sempre più la politica (forse meglio,i politici) chiudendo così il circolo. ovviamente quasi sempre a scapito dei cittadini,ma ça va sans dire.