le
le - nei commenti
Smart city, ok però apriamo un cantiere VERO, spetta al PD la regia! - 14 Agosto 2015 - 18:00Mobilità a due ruoteBrignone, mobilità a due ruote su strade conciate e ridottecome la SS33 e la SS34? Meglio lasciar perdere! Non partiamo come al solito in Italia, dal tetto: facciamo prima le fondamenta ed i muri, cioè strrade sulle quali chi va in bici non rischia la vita ad ogni metro! |
Le notizie più significative non interessano mai... - 14 Agosto 2015 - 09:38le notizie più significative non interessano mai.Perché l'intelligenza umana ha dei limiti, e la stupidità no? Non ricordo più chi l'abbia detto ma s'incalza bene nell'attuale PD fino a questo sindaco che della tirannide fa il suo ritornello giornaliero per non sopportare i difetti del non sopportare le obiezioni, anche se tecniche, alla sua gestione. L'abuso continuato del suo potere non scandalizza più di tanto perchè è sovrastato dai suoi cortigiani, dal gruppo di maggioranza, dal "gruppo" di minoranza e se qualche cittadino per caso avesse pur fatto denunce per atti più gravemente illeciti alla magistratura o meglio a chi la rappresenta ebbene tutto questo scandalizza ancor più. L'abuso è quindi legge dello stato di Verbania. |
Un ramoscello d'ulivo buttato nel fango... ma ancora una volta sarà colpa mia! - 1 Agosto 2015 - 19:36È questione di educazione...quando una persona riveste un ruolo così importante non può permettersi siffatti atteggiamenti da menefreghista. Non posso non rilevare che, come si evince in tutti i trattati psicologici, che colui che si comporta in tal modo dimostra incapacità, incompetenza e debolezza nei confronti dell'avversario. Proprio ascoltando le altrui posizioni si potrebbero trarre argomenti per controbatterle, in caso contrario si dimostra solo arroganza ed incapacità ad affrontare gli altri. Questo da parte di un pubblico amministratore è un gravissimo e madornale errore! |
Mi sta bene la "buona fede", ma sono cose politicamente inopportune e da correggere. - 30 Luglio 2015 - 19:28Etica...per una questione di etica sia Brezza che la sig.lo duca avrebbero dovuto declinare l'incarico. Non ha importanza se si tratti di un piccolo o grande incarico. Si tratta di serietà e di rispetto delle regole, che in questo caso non sono state rispettate. Non è poi comprensibile perché la questione venga discussa a porte chiuse. Forse la gente comune non ha diritto di conoscere la verità dei fatti. Ognuno ascolterà quanto verrà dibattuto e ne trarrà le sue conclusioni. Fare consigli carbonari non giova a nessuno e la maggioranza, sindaco compreso, ne usciranno, per l'ennesima volta, ricoperti di fango! |
Parliamone, oppure parlatene con lui... - 15 Luglio 2015 - 22:07dal mio punto di vistaBuona sera, mi permetto di risponderle io. Condivido con lei che chi amministra ha il dovere di compiere delle scelte che mirino al benessere della città. Il sindaco, prima di predisporre il bando per la demolizione dell'ex casa squassoni, si è presentata in commissione affermando che, visto che nessuno aveva manifestato interesse all'acquisto dell'immobile (era in vendita dal 2003), visto che i cittadini chiedevano un risistemazione dell'area, la demolizione fosse l'unica soluzione. Credo che l'aver taciuto appositamente l'interessamento all'acquisto sia di per sé grave. Se la demolizione fosse stata la scelta più giusta perché tacere l'alternativa della vendita?non vedo motivazioni valide. È come se lei affidasse l'affitto di un immobile a un'agenzia immobiliare, la quale dopo qualche mese le comunica che, vista la mancanza di richieste, sarebbe preferibile metterlo in vendita. lei accetta, lo vende e poi scopre che in realtà c'era anche un soggetto disposto a prenderlo in affitto, beh immagino che per lo meno avrebbe chiesto delle spiegazioni così come Renato le chiede al sindaco. La invito poi a leggersi anche come è andato a finire il bando di gara, da quello si evince particolarmente bene a quale interesse il sindaco abbia dato più importanza. Spero di averle risposto in maniera soddisfacente. Andrea. |