Quarantena : giorno 20, polenta e pensieri

Un amico di 53 anni morto, e la realtà ti infilza come una spada, e non c'è distanza abbastanza grande con la realtà

Immagine 1
Ti alzi (cerchi di farlo il più tardi possibile per accorciare le giornate) ancora sotto la neve, la prima cosa da fare è pulire il pannello solare, fatto Immagine 2 poi pensi, perché quando hai tempo pensi, alle cose che dovresti fare, alle cose che vorresti fare... Ma la realtà è quella che tutti conosciamo, ieri è morto un amico, Roberto, 53 anni... Niente, ti incazzi, ma cosa puoi fare? Leggi, guardi qualcosa sul cellulare, leggi minkiate sui social (quando finisce tutto dovrebbero disattivare la rete per 15 gg per disintossicarci tutti da stupidità e cattiveria) ... E prepari il pranzoImmagine 3. Oggi non sono tanto dell'umore...
In sacra famiglia, dove è ricoverata mia mamma, 15 casi di covid19 . E pensi . Uff. Spero torni presto il sole perché pensare oggi non viene bene, anche se sono in un bel posto.
Aprirò un po' di vino, è presto, ma almeno oggi un po' di "anestesia" dalla realtà me la concedo, e non finirò nemmeno il post nel solito modo, oggi proprio non è giornata.

Quarantena : giorno 19, brividi e sforzi

Oggi , l'unico sforzo è stato spostare la poltrona davanti alla porta (c'è più luce per leggere) ma anche un "brivido"...

Immagine 1
Addirittura un barlume di vita sociale via telefono, questo il "brivido" odierno, pochi secondi di normalità (al telefono). Mi hanno chiamato da EcoRisveglio per sapere della mia quarantena :) . È stato divertente raccontare di questa mia vita da "nonno di Heidi" . Tra l'altro , Heidi è quasi un ossessione che ritorna, perché tra i libri che dovevo scegliere oggi, ho ritrovato quello che scrissi a quattro mani (troppo pigro per farlo da solo) anni fa, che si intitolava appunto "Heidi non lo sa" Immagine 2 (secondo me on line potete ancora trovarlo.
La "good news" è che la sorgente alta ha ripreso a dare acqua, quindi posso tornare a usare lo sciacquone, anziché prendere il secchio da fuori , che quando piove è un vero fastidio.
Non ho il cane "nebbia" , così si chiamava quello di Heidi, ma oggi ho proprio nebbia ... Uff
Anche per oggi è tutto.
Andrà tutto bene.

Quarantena : giorno 18, il bello di "imbruttirsi"

Quindi, dopo 18 giorni bisogna fare i conti con le risorse , e si risparmia su tutto.

Immagine 1
Come dicevo, la sorgente alta è secca ma abbiamo tamponato il problema con la pompa manuale. La legna secca si sta esaurendo e si tampona con quella più fresca. Il gas non so quanto durerà la bombola, quindi si fa il più possibile sulla stufa... In questo "gioco" al risparmio, oggi mi sono trovato a mangiare direttamente dalla pentola, un segnale di "imbruttimento" che in altri tempi non sarebbe capitato, ma il vantaggio c'è , ed è doppio: la pasta resta calda più a lungo e c'è un piatto in meno da lavare...
Oggi giornata davvero oziosa, a parte qualche taglio di rovi e infestanti, ho approfittato di una giornata tutto sommato tiepida e mi sono "sciallato" sull'amaca :)
Attendiamo 2 giorni d'acqua poi finalmente la primavera, almeno così sembra. Io lo spero.
Dall'Alpe è tutto, andrà tutto bene

Quarantena : giorno 17, matrimonio riparatore...

Quando cammino e quando mi rado, mi vengono le pensate e riflessioni più pericolose, a volte deposito un brevetto, a volte "rompo le palle" , oggi la seconda :)

Immagine 1
Oggi , diciassettesimo giorno d'Alpe, sono sceso a Miazzina per un po' di spesa, avevo voglia di una bistecca (tra le altre cose). Sono circa 30 minuti a scendere e 40 a salire. Camminando mi sembrava d'essere nel dopoguerra, qui in baita si fa una vita molto spartana. Ho pensato a cosa doveva essere quel periodo, e non so come mai, mi è venuto in mente il "matrimonio riparatore" . Ho pensato a Verbania e alla politica locale, ai temi per me fondamentali, fonte di enorme spreco di risorse economiche e ambientali. Ho pensato al CEM , lo "stupro" della nostra città , e a questa sorta di tacito accordo tra dx e sx per non dire la verità... Si tratta pur sempre di una struttura da 20 milioni consegnata alla città non a norma, una cosa impossibile in un paese civile, eppure l'ha voluta la dx e l'ha realizzata la (pseudo) sinistra . Una commissione di inchiesta ha rilevato responsabilità civili , ma oggi nessuno ne parla più , quello "stupro" ha condotto a una sorta di matrimonio riparatore, dove dx e (pseudo) sx , sono tacitamente d'accordo a fare finta di nulla, probabilmente perché dividono responsabilità diverse e pesanti.
È così che tutto tace, certo ci sono urgenze differenti oggi, eppure tutti gli interpellati , oggi che hanno il tempo, continuano a stare in rigoroso silenzio ( sia di maggioranza che di minoranza , come dimostra questo post con relativi link).
Mentre mi radevo, mi convincevo sempre più di quanto davvero il CEM paragonato a una persona fosse la persona che più detesto: un aspetto anche elegante fuori , ma davvero brutto dentro ... Meno male che dalla baita non lo vedo.
Avete ragione, dovrei camminare e radermi di meno :)
Malgrado ciò , andrà tutto bene

Quarantena : giorno 16, abbattiamo i muri...

Altra "licenza poetica", in realtà sarebbe : abbattiamo e ricostruiamo i muretti :)

Immagine 1
Nella foto di copertina il risultato finale, spero si noti la differenza con le condizioni di partenza Immagine 2
In sostanza oggi ho passato l'intera giornata a spostare sassi (probabilmente me lo hanno augurato in molti , soprattutto quando ero in Consiglio comunale) , ho smontato il muretto della foto che col tempo si è assestato e stava cambiando pendenza oltre che essere diventato poco stabile, e l'ho ricostruito con la giusta pendenza e maggiore stabilità... Adoro i lavori manuali, soprattutto vedere il risultato di ciò che fai e andare a dormire stanco, a me piace parecchio ;)
Anche per oggi , dalla quarantena montanara è tutto.
Andrà tutto bene