grande
grande - nei commenti
Un PD che non si vergogna di niente - 28 Marzo 2015 - 16:11CommissioneLa sera del 25.3 ho visto solo un grande imbarazzo di Loduca che cercava di difendere l'indifendibile ed una discreta arroganza di marinoni, che riteneva di essere "padrone della commissione" e quindi di poter decidere cosa inserire mell'odg. a prescindere dalle legittime richieste dei consiglieri. Evidentemente neppure si era letto il regolamento! Al peggio non c'e' limite: che cosa vedremo da tali "governanti" in futuro? |
Senza una linea, senza un'idea, senza vergogna - 12 Marzo 2015 - 14:38la risposta dei volontari al sindacoCOMUNICATO STAMPA I VOLONTARI del Canile/Rifugio del Cane di Verbania esprimono la loro PROFONDA INDIGNAZIONE per quanto dichiarato dal sindaco Marchionini e pubblicato sull’edizione di “Eco Risveglio” dell’ 11 marzo e ribadiscono, contrariamente alle affermazioni NON VERITIERE e oltraggiose proferite dal sindaco, la loro netta OPPOSIZIONE al trasferimento di alcuni cani presso il canile di Omegna. I volontari che erano presenti in canile durante la “visita” effettuata dal personale del canile di Omegna hanno espresso apertamente alla dottoressa Martini la loro ASSOLUTA CONTRARIETA’ al possibile trasferimento dei cani in quanto motivo di destabilizzazione e stress per gli stessi, accuditi con amore e dedizione dai dipendenti e dai volontari, i quali hanno sempre dimostrato (numeri delle adozioni alla mano) il grande impegno nel trovare una famiglia agli ospiti del canile e che l’impegno deve essere volto alle adozioni e non al trasferimento presso altro canile. L’insensatezza e l’assurdità della proposta sono provate dal fatto che sul sito web del canile di Omegna compaiono ben quarantadue cani in cerca di adozione, non si comprende quindi la ragione del progetto. Si rammenta inoltre che l’Associazione Amici degli Animali ONLUS vanta una ben più lunga esperienza, tale da non necessitare di consigli da parte dei colleghi di Omegna. Si precisa che, mentre il canile di Verbania si è aggiudicata la classificazione a “tre stelle” dalla Regione Piemonte, il canile di Omegna risultava “inclassificabile”. Si precisa inoltre che presso il canile comunale/rifugio del cane risultano presenti cinquanta cani e non più di sessanta, come affermato dal sindaco, il quale ha fornito DATI ERRATI, non è dato sapere attinti da quale fonte. I volontari del canile |
Siamo la "terra dei fuochi" o la "terra dei pirla"? - 19 Dicembre 2014 - 00:41Cito(presente indicativo di citare intendo)"La Cooperativa Risorse è un eccellenza del territorio e viene trattata come fosse un covo di delinquenti" "Per la cronaca, ricordo che la stessa Cooperativa è balzata agli "onori" di cronaca e stampa per l'impianto di Cuzzago in cui raccoglieva il "verde" e che il Sindaco Monti con grande "CAN CAN" ha fatto chiudere... beh, la cooperativa ha vinto il ricorso al TAR , ma non ho visto grandi articoli di stampa... " Se ti fossi limitato alla questione Santino non mi sarei mai permesso. Le opinioni le rispetto :) |
Non ne parlavo da un po'... - 26 Settembre 2014 - 15:38Caro Renato....per quel che riguarda i possibili eventi culturali musicali che potrebbero essere ospitati dal CEM le suggerisco due nomi: David Garrett, classe 1980, prestigioso violinista di madre americana e padre tedesco, detto anche "il violinista del diavolo" per aver partecipato all'omonimo film e per il virtuosismo con cui suona lo strumento, tanto da essere paragonato a Paganini. Questo violinista, giovane, simpatico e di bell'aspetto, ha un grande seguito oltre che fra gli esperti del settore, anche fra i giovani. Il secondo nome è Helene Fischer, classe 1984, nata in Russia da genitori tedeschi del Volga. Cantante dalla voce melodiosa, dotata di estensione vocale straordinaria, il cui repertorio spazia, dai classici, al pop, alla musica folkloristica.... sa anche ballare ed intrattenere il pubblico. Ho scoperto Helene per caso. Stavo stirando nella stanza accanto a quella nella quale mio marito guardava la TV, sintonizzata su un canale austriaco e sono giunte alle mie orecchie delle note ed una voce meravigliosa; sono andata a vedere chi fosse la cantante e....tatach........Helene Fischer! Chi la vede e l'ascolta una volta....non la dimentica più! Purtroppo questi artisti "veri" sono quasi sconosciuti in Italia anche se all'estero riempiono i teatri e fanno repliche a non finire. Purtroppo, nel nostro Paese, oltre ad osannare le nostre mezze calzette (vedi la figuraccia di Emma all'Eurofestival Song Contest) , importiamo ed osanniamo tanti "artistucoli" di ogni genere musicale, che sono buoni solamente ad occupare le pagine dei giornali di gossip e produrre suoni ed immagini moleste! Altro nome? Josh Groban, clase 1981, baritono, attore, produttore, canta in molte lingue. Anche l'Italia, può vantarsi di aver dato i natali a tre ragazzi giovanissimi, Il Volo, che stanno spopolando iin tutto il mondo! Forza! Sta noi far conoscere ai giovani questi talenti. Diamo loro un'offerta culturale seria e che sia di buon esempio.........altro che Gabry Ponte (gli Eiffel65 erano altra cosa), Mephisto, Emis Killa, Fabri Fibra ecc. ecc. |
AAA avvocato cercasi per fare causa alla commissione medica per le patenti speciali - 29 Luglio 2014 - 09:34stavolta nomai arreso certo, ma ora scelgo le mie battaglie e le combatto solo dove ha senso. Qualcuno mi ha ricordato che sono andato a Roma a piedi per difendere i principi e le ragioni di un mio "vecchio progetto", vero. mi feci 726 km a piedi in 26 gg e mi diedero ragione, avevo ragione. Purtroppo avere ragione in Italia non serve a una cazzo, non mi diedero ciò che mi spettava e 7 posti di lavoro divennero 2 e il progetto sociale da noi creato si svuotò di contenuti... potrei fare mille esempi, non ultimo il fatto che per fare il mio progetto con le TOMPOMA (http://www.corriere.it/salute/disabilita/14_maggio_26/rivoluzione-stampella-9608ef84-e4a5-11e3-8e3e-8f5de4ddd12f.shtml) me ne devo andare in Germania. Insomma sono stanco, molto stanco, troppo stanco. Non voglio fare altro che denunciare questa porcata, far girare questa notizia e sperare che altri raccolgano il testimone. La delusione in questo paese è troppo grande... e la cosa più assurda è che ho sempre combattuto con i denti per tutto, ma la moto no, con quella mi hanno portato via un senso profondo di libertà che avevo parcheggiato in garage per quando non avrei più retto un paese stupido, arrogante e presuntuoso, è stato come dirmi che io non avrei più potuto evadere da questa situazione... mi hanno portato via il mio sogno di bambino. Non ho più voglia di combattere per questo. denunciare l'accaduto sì, ma non ho più l'età per le barricate. metterò anche questa delusione nello zaino... e via. |