amministrare
amministrare - nei post
Intervista doppia (al Sindaco Marchionini e a Brignone che risponde per lei) - 6 Agosto 2017 - 14:48Un post semiserio, che riprende l'intervista al Sindaco (divora Assessori) comparsa su Eco la scorsa settimana, e in grassetto le risposte che secondo me avrebbe dovuto dare se fosse politicamente più trasparente e magari un po' più in sintonia col significato politico della parola "sinistra" |
I più coraggiosi sono rimasti a casa... - 22 Dicembre 2016 - 09:00Una desolazione: incapacità programmatoria, leggerezze amministrative, tempi contingentati, osservazioni tecniche snobbate, il tutto ha portato come risultato al "partito della nazione" in salsa locale, che si è concretizzato con una alleanza trasversale destra e (finto) centrosinistra su un progetto assurdo, malconcepito e peggio guidato, che certo muoverà dei soldi, così come gli incidenti stradali aumentano il PIL |
Cari 5 stelle, io sono per la democrazia rappresentativa - 20 Dicembre 2016 - 10:41I temi dei 5 stelle spesso mi piacciono molto, ciò che mi distanzia enormemente è la questione della "democrazia diretta", per questo come esponente civico sottopongo alla loro attenzione che il ragionamento che fanno sulle provinciali ha, dal mio punto di vista, una vizio di partenza: si può entrare, contribuire e amministrare anche senza stare con la vecchia partitocrazia spartitoria. |
CODARDI !!! - 14 Dicembre 2016 - 08:40Le pecore, animali da branco per antonomasia, sono considerate animali poco coraggiosi, non decidono, si muovono insieme, così se cade un fulmine fa strage, così nessuna decide nulla ... in politica è uguale, gli iscritti ad un partito spesso scelgono di non scegliere e fanno quello che fanno gli altri, così uno sfregio alla città resterà una colpa collettiva. Ma non è così: "anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti" (Cit. De Andrè) |
Se il PD si vergogna d'essere di sinistra tace... e sui migranti è un silenzio pesante - 21 Novembre 2016 - 10:01Sinistra o Destra, in questioni amministrative, dal mio modesto punto di vista, sono concetti marginali. Di sicuro non è marginale che il silenzio regni su ogni tema importante, e la responsabilità ultima del silenzio politico è evidentemente nella maggioranza, che a partire dalle Commissioni , evita pervicacemente il confronto su tutto. Cercansi Consiglieri con autonomia di pensiero e giudizio. |