io
io - nei commenti
Una proposta politica seriamente innovativa? Eccola! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoconsiderazioni ragionevoli, il mio obiettivo è fondamentalmente quello di "obbligare" alla trasparenza, cosa che non è mai avvenuta anche nel centrosinistra. Contemporaneamente io credo che il ruolo dei partiti sia fondamentale, per questo regole condivise possono far emergere la loro funzione vitale per la democrazia, ovvio in tutto ciò almeno le linee guida di un programma sono un PRE-REQUISITO. La mia paura è che con la scusa del programma non si arrivi mai a discutere di regole, perchè gli "squali" della politica sanno bene come perdere tempo e figurare in estremis come "salvatori della patria". Discutiamone in qualunque momento, anche davanti una birretta |
C'è puzza di elezioni, e la caccia a nuove "verginità" ha inizio - 30 Marzo 2013 - 19:42commentosuvvia, nessuna ingiuria, solo dell'ironia non particolarmente "fine". D'altra parte credo che il commentatore ironizzasse più che altro sulla parola "fascia", ma certamente potrei sbagliarmi, comunque le ingiurie sono ben altro. In sintesi era il pezzo giocato sull'ironia di un nuovo soggetto politico di cui evidentemente io non sentivo alcuna mancanza che per il momento ricicla politici e non aggrega alcuna novità. |
Un occasione d'oro per dimostrare in extremis di essere persone serie - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoConcordo, vorrei aggiungere: 1) lo splendido gioiello di Villa Taranto era però fino a questo momento poco fruito dalla cittadinanza e poco valorizzato. C'è stato quello che io chiamo turismo "incartapecorito". Pullmanate di turisti entravano, pagavano un oneroso biglietto, facevano un noioso giro interno e ritornavano nei loro comodi pullman. Auspico in futuro una Villa Taranto, magari con meno varietà di piante rare ma che faccia da scenografia a vari eventi e che sia pienamente vissuta anche dalla cittadinanza. 2) nella ricostruzione non dimentichiamo di costruire e valorizzare le spiagge. Andate nelle vicine Baveno, Feriolo, Cannero, e Cannobio. I turisti ci stanno volentieri anche per la presenza di belle spiagge. Dopo tutto questo il CEM è ormai un progetto definitivamente da archiviare!! |
Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoio son di fuori ma, fatemi capire: il progetto attuale prevederebbe a carico del Comune una spesa minima di 4 milioni e 800 mila, mentre quello precedente di 100 mila!?!? E il vantaggio 48 volte superiore del progetto attuale dove sarebbe? Anche quelli non leciti, per carità, ma da qualche parte, qualcuno - più di qualcuno, direi - deve guadagnarci davvero parecchio. Alla città è stato prospettato almeno un vantaggio di 2 volte (su 48)? Altrimenti è talmente ovvio che non abbia senso che non c'è nemmeno da discutere. |
Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoOttima osservazione. Anche io pensavo, qualche giorno fa, che in quell'area ci sono i camper, e quindi c'è turismo immediato. |