milioni
milioni - nei commenti
Mal (in) Comune mezzo gaudio? - 14 Novembre 2013 - 09:28AmmarcordNO al teatro di Zanotti,questo lo slogan dei diletti figli del Dio Po verbanese durante la campagna elettorale per ultime Amministrative,motivo?costa troppo e non serve a niente,salvo poi vincere le elezioni col Cambia Verbania(sic!)ed approvare tuot court il progetto Cem all'Arena che, rispetto ai 12.5 milioni del progetto Zanotti,quello "arenile"ne costa 18.5(sulla carta),così, giusto per rinfrescare la memoria ai saltimbanchi |
L'ultima possibilità per BLOCCARE il CEM - 28 Maggio 2013 - 13:13tentiamole tutteoccorre assolutamente fermare questa follia,in un momento economicamente disastroso buttare nel cesso 20 e più milioni di euro per questo scempio sarebbe una vergogna. |
Solo una domanda sulla Fondazione Comunitaria - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoMi hanno svelato l'arcano: Il contributo di 2,8 milioni per il teatro di piazza f.lli bandiera era stato riconosciuto nel 2008 all'Amministrazione Zanotti dalla Fondazione Cariplo. La Fondazione Comunitaria (all'intero della quale è coinvolta anche la Fond. Cariplo e da qui gli equivoci) non ha riconosciuto nulla al progetto CEM. Resta invariata la domanda, ma il soggetto a cui rivolgerla è la Fondazione Cariplo. Mi scuso per il fraintendimento. |
Incapacità: sul CEM (il costosissimo progetto) le "prime ammissioni" - 30 Marzo 2013 - 19:42commento"Ha aggiunto però che in questo momento non è possibile fare qualcosa di diverso altrimenti I 10 milioni di fondi europei andrebbero persi" che è lo stesso ragionamento seguito dai beneficiari ABUSIVI di contributi e sovvenzioni, da qualunque Ente, Stato o Comunità europea PROVENGANO Ad ulteriore conferma dell'ABUSIVITA' di questo SINDACO e della sua "cosiddetta" AMMINISTRAZIONE |
Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoDi seguito riporto una risposta ad un mio commento su Verbaniasettanta avuta da Zanotti, che credo sia perfettamente coerente con il pezzo sopra: " non ci sarebbe nessuna penale da pagare, perchè il progetto Arroyo 1 era già stato parzialmente sviluppato al livello di esecutivo. Con 10 milioni del Pisu, i 2,8 della Fond. Cariplo, i 700.000 della Regione e i 100.000 e dle Comune si arriverebbe a 13,6 milioni, cioè il costo dell'intervento in piazza F.lli Bandiera. Con gli altri 2,5 milioni del Pisu (non dimentichiamo che il finanziamento complessivo è di 12,5 milioni) e i 2 milioni di canone anticipato del gas si sarebbero potuti realizzare - tanto per dire - il collegamento ciclopedonale tra parco arena e Intra e la copertura "leggera" dell'arena stessa. E magari completare la sistemazione di Casa Ceretti (Museo paesaggio) in via Roma. Questa sarebbe stata una vera e grande riqualificazione del quartiere Sassonia!" |