la politica
la politica - nei commenti
Perché interessarsi del PD se non si vota PD? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoAnche io vorrei che fosse Zanotti a rappresentare il VCO in parlamento. Purtroppo pur avendo votato alle primarie del PD (sia prime primarie che ballottaggio) non ho potuto votare adesso perchè le votazioni on-line o tramite computer non sono contemplate con buona pace dell'era tecnologica in cui ci troviamo ..è gente come Zanotti la società civile che mi piace vedere in politica, proprio perchè non si è svegliato all'improvviso a dire "toh! da oggi mi occuperò di politica!! . L'impegno improvvisato ed improvviso è solo una cosa che piace raccontarsi ma sarà solo foriera di grosse delusioni per tutti!. A mio avviso non basta essere semplici cittadini onesti per costruire una buona e giusta politica, come non basta essere giovani per garantire la costruzione di un futuro per i giovani e non è sufficiente candidare le donne solo per dimostrare che si è attenti alle questioni di genere .. |
Meravigliosa opera politica: riunito il nulla! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoIn questo crepuscolo di Neofeudalesimo istituzionale, in cui la rendita politica ingozza ancora Vassalli, Valvassori e Valvassini di regioni, province e comuni e sottobosco vario (fondazioni, enti, partecipate, ecc ) continua a prevalere il detto "Cane non mangia cane" piuttosto che il più orgoglioso "Muoia Sansone con tutti i filistei". (A meno che il "Sansone" di turno si trovi così inguaiato, vedi Lusi e Fiorito, da cercare compagnia nella disfatta) |
In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoQuesto perchè nel nostro belpaese, dopo 50 anni di scuola pubblica non si riesce a chiedere una minima preparazione o uno straccio di titolo di studio o perlomeno di corso preparatorio con piccolo esamino finale prima di potersi candidare a "fare il politico" .per qualunque attività da fare in proprio, si chiede come minimo un corso ed il superamento di un esame ad esempio anche per assistere alle chiacchiere da bar da dietro il bancone (chiamasi Corso Rec) e alla fine devi avere anche la fedina penale pulita se no alcolici non ne puoi vendere .. invece guidare la macchina statale non c'e' bisogno di alcun "patentino", basta la cresima. Con questo non voglio dire che solo le persone con un titolo di studio possano accedere alla "carriera" politica, ma la verifica di un minimo di requisiti quanto a un "qualche tipo" di capacità personale forse ci riparerebbe dal rischio di mandare in parlamento persone che non hanno proprio nulla da perdere e tutto da prendere |
Elezioni Omegna - risultati - 30 Marzo 2013 - 19:42commentola politica se fatta seriamente, è impegno e sacrificio, purtroppo le persone disponibili sono sempre meno.la politica Italiana vive un momento difficile, ma la storia spesso è cambiata da piccoli gesti di persone semplici. Un in bocca al lupo al nuovo consiglio comunale di Omegna |
Elezioni Omegna - risultati - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoIo comincerei dal dato dei votanti 58% con circa una calo del 10% rispetto alle comunale del 2007. Un dato che deve far ragionare tutti ancora prima di guardare il risultato dei vari schieramenti. E' chiaro che "l'andazzo" politico del paese non invoglia la gente a partecipare. E questo è il primo problema a cui la politica deve porre rimedio. E' chiaro che i partiti, visto quello che succede (scandali, privilegi della casta, tasse, ecc ) hanno sempre meno credibilità. Speriamo almeno che il nuovo Sindaco di Omegna (ma ne sono sicuro) sappia amministrare bene malgrado il difficile momento. Un in bocca al lupo, Adelaide. Anche con le tue indiscusse capacità, ne hai proprio bisogno. |