autocritica
autocritica - nei post
Dadaismo della politica verbanese. L'incapacità di affrontare i problemi. - 17 Settembre 2020 - 14:33Albertella continua incessantemente a parlare solo ed esclusivamente del traffico, Marchionini fa opere che non hanno destinazione d'uso, ma la manutenzione ordinaria della città è penosa mentre ancora nessuno ha detto niente sui temi prospettici e sensibili: ambiente, parcheggi, turismo ... insomma , ciò che dovrebbe essere la base di un confronto politico. |
Ma c'è una sinistra a Verbania? O almeno, il buonsenso? - 14 Settembre 2020 - 14:264 nomi, delle persone dalle quali mi sarei aspettato di più e un tema (2 a seconda delle interpretazioni): Il tema è l'ambiente (in un elemento tratto dal programma PD con attinenza ai recenti fatti di cronaca: il consumo di suolo); i nomi sono: Scalfi, Brezza , De Ambrogi e Margaroli, le più stupefacenti delusioni nell'ambito dei loro ruoli, dagli altri già non mi aspettavo nulla. |
autocritica? Critica? O più semplicemente analisi? - 4 Settembre 2020 - 15:43quando per strada ti fermi a fare due chiacchiere e vai oltre il pregiudizio e il "sentito dire" |
Niente dialogo, niente quorum. Come da previsioni se la suonano e cantano da soli. - 11 Novembre 2015 - 10:24Era prevedibile, malgrado il Buon Tartari che ci parla della responsabilità che si sentono addosso con un investitura elettorale di quasi l'80%, non sono arrivati ad avere i 2/3 dei voti in consiglio. Anche questo è un segnale politico pesante e grave, ma come già disse Bonzanini: "passerà la prossima volta". |
Una riflessione etico/politica che verrà probabilmente archiviata come "macchina del fango" - 24 Luglio 2015 - 11:48Che la Lega, quella delle mutande verdi, di Belsito e degli assegni ai figli di Bossi, possa con ragione punzecchiare quello che si vende come "nuova politica", è già imbarazzante. Ma se a questo non segue alcuna risposta, presa di posizione, decisione politica l'imbarazzo dovrebbe mutare in vergogna. |