la politica
la politica - nei commenti
Montani si ricandida a qualcosa... - 28 Maggio 2013 - 10:50Scandaloso MontaniIo penso che un personaggio politico cosi' vergognoso come Montani il Vco non l'abbia mai avuto, ed ora il personaggio ha il coraggio di ricandidarsi. Ricordo che in veste di deputato l'unica proposta avanzata ( e poi mai passata come giusto) è stata quella per produrre l'acquavite in casa.... Un senatore della repubblica che assieme alla moglie ha tenuto banco solo come presidente capo-ultrà , impegnato solo in stupide discussioni e gazzarre da bar sport la domenica sera, con lo stipendio grasso e sicuro assicurato dal Senato. Si deve solo vergognare per il suo operato, sparire dalla politica ed andare a lavorare come tutti ! |
Quando servono competenze è giusto fare spazio ai figli di...? - 7 Maggio 2013 - 20:37la bravura non é nel DNAGentile Tiziana , apprezzo molto il suo intervento con tanto di firma, così come ho molto apprezzato la telefonata fattami da Francesca Zanetta per spiegarmi il suo punto di vista. I tema non é se lei sia brava o no, il tema é perché lei? Io conosco pluri laureate , con attività di lavoro in ONG all'estero e contratti a termine con l'ONU che in fatto di imprese sociali, volontariato e quant'altro la sanno parecchio lunga. Oggi queste professionalità , senza parenti di peso , non sono considerate sul territorio. Il mio pezzo voleva solo porre l'accento verso i meccanismi di scelta e selezione delle persone che la politica fa. Non ho motivo di pensare che la Zanetta sia meno che brava, ciononostante la politica che non giustifica in trasparenza le sue scelte , mi fa ribrezzo e per questo faccio ciò che posso per contrastarla. Se ci affidassimo al "DNA" per scegliere chi deve ricoprire ruoli di rilievo , tanto vale restaurare la monarchia. Cordialmente Renato Brignone |
Perché interessarsi del PD se non si vota PD? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoCaro Gian Maria, la politica a me ha sempre e solo fatto del gran danno. Il PD prima DS prima ancora PDS ecc. ecc. ha sempre avuto dei "gran maestri" su questo territorio e anche quando a suo tempo mi sono avvicinato propositivamente (in diverse occasioni) le cose non sono mai state "trasparenti". Le mie, come si vede, sono sempre critiche costruttive, e la speranza che nutro sul futuro è frutto dell'essere genitore, di un "doverci" credere ma in fondo in fondo non sono poi così ottimista. Se guardi, alla fine per le primarie corrono due ex DC e la cosa non è che mi faccia felice. Entrare nel PD per essere confuso come uno "DEL" PD? Preferisco starne fuori perchè non ho le energie che servono per fare la goccia che scava la montagna per cambiarne forma sono più un torrente in piena che pulisce le rive del fiume, fa qualche danno ma passa subito Non ho la pazienza che serve per essere del PD. |
Movimentismo Temo si stia esagerando. - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoApprezzo sempre i tuoi commenti e condivido sempre i tuoi post, bravo Renato. "Ciò che ha sconvolto il mondo nell'ultima decade è la rete", finalmente anche i giovani in lotta contro le oligarchie al potere sono riusciti a comunicare fra di loro. Vogliamo la politica del buonsenso! |
Attendiamo con pazienza Parachini, Marcovicchio, Carazzoni e Balzarini - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoBene, l'importante é che le risposte arrivino e che il dibattito sia pubblico. Detesto la politica che se dialoga lo fa per "prove di forza" o peggio , nemmeno dialoga con la città . Come ovvio la mia opinione é ben lungi dal cambiare, ma apprezzo molto chi ha il coraggio delle proprie posizioni. Grazie |