partito
partito - nei commenti
Pochezza politica e PDL locale... - 4 Ottobre 2013 - 09:18yes manNessuna novità sotto il cielo Pdl,tutti gli appartenenti a questo"partito"devono tutto al padrone e quindi, come i camerieri devono deferenza al loro datore di lavoro, anche questi sono obbligati,magari obtorto collo,a difenderlo a costo di rimetterci la faccia e ,a volte, la dignità |
Il confronto da "SEL": deludente , ma interessante. - 16 Settembre 2013 - 09:43confrontoIL Carlo e IL Diego hanno in comune solo il fatto di essere due candidati Sindaci,Carlo non è un politico ma "vive"la ciità ne conosce le esigenze e sa, a parer mio, come affrontarle,Diego parla e si muove come un "politico"però al di là delle sue competenze specifiche(CISS)non mi sembra abbia dato risposte convincenti...la serata è stata un po' deludente anche per me,domande che erano interventi e non erano qualificate per evidenziare le differenze fra ai due...buona la partecipazione ma i più erano i soliti "addetti ai lavori"anche perché eravamo ospiti di una festa di partito...vedremo più avanti! |
Sono passti un paio di giorni ma questa "assurdità" non ha smosso alcuno nel PD? - 5 Agosto 2013 - 13:04Vivo il travaglio dei militanti PD come fosse mioCaro Alessandro, in tempi non sospetti mi proposi per lavorare nel gruppo "sociale" per il programma PD , ma non venni mai contattato. Certo che avere un buon candidato é un grande vantaggio, il bello é che potrebbe essere anche il vostro. Le difficoltà che vivono le persone per bene che ancora credono nella politica mi sono ben note, ciò non toglie che io oggi nutra un legittimo sospetto nel procedere di quel partito. Come già detto , credo sia il momento di scoprire le carte, farlo tardi sarà un danno alla partecipazione , e questo non credo faccia bene neanche a partiti strutturati come il PD. Mi auguro ci si veda presto ad uno stesso tavolo ;) |
Sono passti un paio di giorni ma questa "assurdità" non ha smosso alcuno nel PD? - 2 Agosto 2013 - 09:35differenze...La differenza tra il decisionismo dell'IDV e l'attendismo degli altri partiti (PD-PDL-LEGA) è dovuta al fatto che questi ultimi devono prima di prendere una decisione impegnativa, devono confrontarsi con i propri iscritti e i vari militanti del partito. Tu (IDV) "fortunatamente" questo problema non l'hai. |
Inutilità politiche (rimango per l'abolizione delle province) - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoSono d'accordo sull'inutilità delle Province e sull'enorme spreco di denaro pubblico effettuato dalle medesime. Io vivo nella provincia di Cosenza, ho avuto occasione di visitare uffici di alcune Province del Paese e dalla mia esperienza ho potuto constatare le verità delle considerazione di Marco Paccagnella presidente di Federcontribuenti su "Padova Oggi" del 18 Novembre 2012, di Mario Mosciatti e altri articolisti: centri di potere per pochi intimi, sfarzo, iniziative pseudo-culturali discutibili ed organizzazione delle medesime conferite esclusivam ente ad amici e famili. Non solo, creazione di altri enti collaterali dove sistemare altri favoriti e aderenti al partito che esprime il Presidente di quella Provincia. Le Province italiane (o segreteria di partito del Presidente eletto? perchè questo sono e nulla più) vanno abolite. Ciò non vuol dire che non esistano attualmente alcune Province esenti da corruzione e virtuose. Ma certamente sono altrove. Michele Chiodo, Bibliotecario-Direttore Coordinatore della Biblioteca Civica di Cosenza |