si
si - nei commenti
Ma e gli altri partiti? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoLuca, ma magari non si riferiva a noi?! |
Ma e gli altri partiti? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoLei suppone parecchie cose, e mi sembra che confonda le domande con le affermazioni. Parlare poi di "arrogarsi dei diritti" suvvia. Ho subito approvato il suo commento appena mi son potuto collegare, ma non riesco a risponderle nell'immediato. La ringrazio per esser passata a rispondere di persona. Ho riportato il commento sul suo stato Facebook così come me l'hanno riportato, e mi era sembrato si riferisse a noi, e anche in maniera offensiva, laddove io di offese non ne avevo fatte, né intese e ho anche ritenuto che alcune affermazioni necessitassero di un chiarimento. Sul resto le risponderò più tardi. |
Si canta e balla sul Titanic - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoAnche in questo caso, come ovunque vi siano soldi pubblici, io direi che la chiave sia sempre la rendicontazione delle spese. Dove sono programmati gli investimenti? A chi? E quali sono i ritorni programmati, e infine verificati? Perché poi, su queste basi si può fare le pulci agli amministratori! |
Ma cosa è normale? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentotraggo spunto da questo articolo per "segnalare" che la maggior parte delle associazioni di ogni "ordine e grado" ricevono finanziamenti dalle pubbliche amministrazioni sotto forma di contributi. la mia modesta esperienza mi porta a ritenere che questi contributi in realtà coprano forme di puro clientelismo. anche i patrocini. certo. e qualche volta, per non dire di frequente, "liberano" gli amministratori pubblici da operazioni a rischio. spesso il pretesto è che ci si affida a tali enti privati, (associazioni senza finalità di lucro) per i "vantaggi" che questo tipo di enti hanno. tra questi vantaggi i principali sono il mancato obbligo di pubblicazione dei bilanci e delle operazioni contabili, compreso l'espletamento diretto e "spedito" degli appalti, degli incarichi professionali, e, non potendo altro, delle assunzioni a tempo determinato, delle borse di studio. ripeto la domanda, per completezza, ma cosa è normale? |
Tutti a Bergamo per il gorgoglio leghista ops, orgoglio - 30 Marzo 2013 - 19:42commentocredo che in questi ultimi anni (e soprattutto mesi) gli italiani abbiano abbondantemente dimostrato di non avere né orgoglio né dignità. sono almeno vent'anni che abbiamo "scoperto" di essere dominati da una razza ladrona (noi al sud lo sapevamo già da un pezzo). e non cambia nulla, se non in peggio. la soluzione è semplice: rifiutarsi di votare, in massa. non partecipare più a niente di niente in cui in un modo o nell'altro sia coinvolto un partito politico o uno di questi percettori di denaro pubblico, chiunque sia. evitare questa gentaglia come si evita l'acqua di fogna. quando li incontri girati dall'altra parte. quando li vedi in tv cambia canale. non servirà a niente, ma almeno avrai dimostrato a te stesso di poter fare a meno di loro. |