se

Inserisci quello che vuoi cercare
se - nei commenti

I santi firmano? - 2 Luglio 2017 - 15:17

CEM
E' paradossale! Si costruisce un'opera del genere, si spendono oltre 20 milioni di € e si inaugura l'apertura del teatro senza che questi sia munito dei prescritti certificati antincendio. Ripeto è paradossale,vorrei vedere se un semplice cittadino dovendo iniziare una attività aperta al pubblico, avrebbe avuto lo stesso trattamento che l'Ente pubblico ha riservato per se. Ma quando è stato assegnato l'appalto, era previsto o no che l'immobile doveva essere funzionante in ogni suo aspetto? oppure nell'esecuzione dell'opera era esclusa l'idoneità antincendio? Perchè non si accertano le modalità e le responsabilità, con relativa denunzia per eventuali inadempienze ? Giuseppe Federici .

Verrà fatta chiarezza sul Cem? - 29 Giugno 2017 - 15:08

CEM
Insomma: REI 45 o REI 90? Prevenzione interna o esterna? La proroga era stata concessa per l'una o altra ipotesi pena la chiusura o si può ottenere una ulteriore proroga e con quali rischi e/o oneri? E poi, questo teatro è in grado di mantenersi da solo o sarà un "mangiasoldi" pubblico. se i soldi prima non c'erano o non si sono potuti trovare è giustificato il ritardo, se invece i soldi c'era o si potevano trovare, qualcuno è stato inefficiente e quanto meno andrebbe rimosso. Non si scherza con la sicurezza e ne abbiamo visto troppe volte le nefaste conseguenze. Accertarne a posteriori la responsabilità non risarcisce chi ne è rimasto vittima: chi ci perde la vita è per sempre e chi ne rimane menomato tale rimane, grazie alle incompetenze e ai provocati ritardi. Giuseppe Federici

Verrà fatta chiarezza sul Cem? - 29 Giugno 2017 - 08:46

illuminatemi
forse mi son perso qualche passaggio,ma di cosa si tratta delle travi in legno che non sono ignifughe?perchè se così fosse ci sarebbe davvero da ridere per due grossi motivi..il primo sta nel fatto che le succitate travi non le hanno posate in due giorni e ci sarebbe stato tutto il tempo per intervenire, secondo...se non erro c'era un assessore che oggi sta nei Vigili del Fuoco che poteva, anzi doveva data la specifica competenza, fermare i lavori...mi erudite?

Il "capolavoro" di Marchionini: spaccare il PD per niente... - 21 Giugno 2017 - 00:13

Amareggiata e delusa...
Certo che queste considerazioni sono tragicomiche se proveniente da un sindaco che dovrebbe realizzare le esigenze dei cittadini e non i propri. Via delle ginestre è una modesta stradina di 120 mt, senza uscita. Necessita di sistemazione ma certamente non di giustifica una autostrada, con tanto di marciapiede. Per sistemare detta strada basta un decimo della somma stanziata. Ridicolo poi è pretendere di realizzare una strada di cotali dimensioni, danneggiando gran parte dei residenti, che avrebbero dovuto subire un esproprio. Nello stesso tempo la strada principale, via per cossogno, strada di grande percorrenza, si trova in condizioni precarie, piena di buchi e senza marciapiede, nonostante sia percorsa da parecchi pedoni. Vedremo se qualcuno ora si interesserà anche di tale via, anche se non vi sono terreni da edificare?

Politici, giornalisti, tifosi e semplici cittadini, ma su sta roba tutti zitti? - 20 Giugno 2017 - 15:55

Preventivo TIM/LE CORTI
Premetto di non conoscere in dettaglio le note negative dei dirigenti, mi sembra però. che il Comune, pur in presenza di una istanza privata, abbia rilevato il dovere di intervenire d'urgenza a tutela della sicurezza dei cittadini e del decoro della zona, ritenuto d'interesse prevalente. Quindi, secondo voi l'interesse pubblico c'era o non c'era ? L'intervento era o non era necessario ? I dirigenti hanno o non hanno la responsabilità politica della sicurezza dei cittadini ? Perchè se l'avessero non si spiega il loro dissenso in presenza di pericolo per i cittadini!. D'altronde, da quanto si legge, la spese (d'urgenza) verrebbero poi concordate con la proprietà dell'immobile per essere ripartite secondo i criteri di interessenza a carico dei cittadini (Comune) e dei titolari di interessi privati. Cosa c'è che non va, salvo altri retroscena che si ignorano! Giuseppe Federici