si
si - nei commenti
No, dico, ma ci prendono per fessi? caro PD hai letto il programma dei tuoi alleati? - 16 Maggio 2014 - 08:39Caro Edmondo : sorpresa!Io non sono uscito male, sono uscito diverso... E meno male, altrimenti penserei e farei come molti. La sorpresa quale é? Che io non vivo ne di pensione ne di assistenza, questo perché chi doveva é intervenuto, in primis la mia famiglia. Vedila così : l'amministrazione é la famiglia del CEM, e ha il dovere di farlo crescere nell'unico modo che gli consenta una vita degna, cioè in modo diverso da come la gente "normale" si aspetterebbe: quindi fermiamolo e cambiamolo, la rassegnazione , "l'ormai" , lo lascio a te e ad altri che hanno già gettato la spugna. |
Un giornalismo "da Peppa Pig" - 11 Maggio 2014 - 07:44suvvia, un pò di ironia...Caro Renato, perchè ti lamenti,sei stato tu ha predicare di metterci un pò di ironia in politica per renderla "leggera" e quindi digeribile con l'intento di avvicinarla ai giovani...voilà eccoti accontentato,ho visto (ascoltato) l'autorevole intervento del candidato n°3 della lista Fi e, per l'ennesima volta, ho trattenuto a stento le lacrime, è così che si fà politica perbacco....con ironia(sic!) Ad maiora! |
Le segrete segreterie - 29 Aprile 2014 - 14:18segreterieprima di quella che qualcuno pagherà, ne sono sicura , sicuramente Bava, ho partecipato ai gruppi con bava e Brignoli...e le teorie che oggi tutti pongono come loro sono uscite dal gruppo Bava quando c'era anche Sel e comunisti erano lavoro fatto con Bava oggi tutti scopiazzano ma finitela di dire è mio è mio è mio anche brignone....andate vanti e poi si vedrà, rivendicare una paternità......quando solo madre carta è :) |
Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 17:31replica deboleCaro Alessandro, premesso che a me le frittate piacciono cotte dai due lati, anch'io mi ero iscritto a collaborare alla stesura del vostro programma (gruppo sociale) , ma non sono mai stato chiamato e quando il nostro gruppo ha iniziato a lavorare non avrei più potuto partecipare, per correttezza. Alcune persone che hanno lavorato con noi fino alla fine (almeno 2) poi si sono candidate nella vostra coalizione, per me non ci sono problemi, mi piace che le buone idee "contaminino". Non camprendo il tuo pensiero Andreottiano, seguendo il tuo ragionamento noi avremmo spiato anticipato e pubblicato i vostri contenuti per quale fine? per dire che i nostri assessori sono più bravi? per "vincere" le elezioni? perchè nel gruppo Carlo Bava sindaco ci sono "poltronisti"? Ti ricordo che è il PD che ha tra i candidati persone che hanno fatto già molte emolte legislarure (Rago) e persone che si candidano in due città diverse (Tartari) ... e se vincesse da tutte e due le parti? La mia lettura politica, che ovviamente possono essere capaci tutti, come dici tu, vuole insinuare il dubbio che le modalità "da segreteria politica" forse non sono le più limpide (per lo meno per me), e non il più banale: "ci avete copiati", che come giustamente rileva Andrea quì sopra, non era l'oggetto del post. spero vinca la politica e perdano i partiti... leggila un po' come vuoi ;) |
Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 16:05ma quanto ti piacciono le frittate rigirate????Caro Renato, a fare le letture politiche come le tue siamo capaci in molti. Ad esempio io potrei anche dire: mi ricordo, durante l'ultimo anno e mezzo, nel quale abbiamo iniziato , condotto e fortunatamente per il momento concluso (con la pubblicazione del programma) tanti e tanti aderenti alle attuali liste bava partecipare agli incontri proposti. Li abbiamo visti interessati, li abbiamo visti più volte convergere alle nostre linee di pensiero ed alle nostre visioni. Poi ad un tratto il deserto, tutti spariti sull'aventino a pontificare, a programmare, a distinguere. Però guarda caso alla fine le distanze non sono poi così siderali le orme in quel deserto che ci separa non sono poi così divergenti, anzi a più e più riprese vanno a braccetto financo sovrapporsi in alcuni istanti. Allora, io politicamente potre leggere un'abilissima strategia di suzione delle idee, di plagio di strategie con l'unico sforzo di trovare un grafico, un tipografo ed un correttore di bozze più veloci dei nostri. Ma siccome ora non voglio abbracciare l'andreottiano detto del "pensar male si fa peccato..." ti dico che la mia lettura politica delle similitudini sta nel fatto che le buone idee non vengono ad un "genio" solo e che se sono veramente buone non possono poi essere così differenti tra loro su medesimi temi. Quindi lasciamo sterili polemiche utili solo al vano tentativo di raccattare sterili consensi e cerchiamo di far circolare le idee, ognuno con la propria voce e con le proprie forze che poi si vedranno le reali differenze tra i buoni propositi che entrambi gli schieramenti hanno prodotto (perchè comunque ce ne sono e di non poco conto), lasciamo stare i voti di rapina perchè alla fine il crimine non paga..... mai. |