etica

Inserisci quello che vuoi cercare
etica - nei commenti

Una idea di speculazione positiva a Verbania? la butto lì... - 11 Settembre 2024 - 06:45

dismissione Barry Callebaut ex Nestlè
Ho un legame storico con questo stabilimento e non sono l'unico a Verbania, i macchinari dismessi da Nestlè quando chiuse la falegnameria interna nel 1976 sono stati i miei primi macchinari e installai delle veneziane nel reparto di produzione, ho bei ricordi temo che il problema sia da imputare al Sistema meglio detto Sistema economico, quello che conta oggi e aumentare i ricavi per accontentare gli investitori, il prodotto oggetto della produzione non conta più, allo stesso modo le risorse umane sono considerate alla stregua di pezzi del sito industriali quindi cedibili e dismissibili, non c'è nessuna etica, e finchè non si mette mano a questa regola sarà sempre peggio esistono grandi aree attrezzate moderne in zona industriale al piano grande senza bisogno di costruirle se qualcuno volesse "SPOSTARE " la produzione per renderla più efficiente, ma la regola è sempre la stessa se scende la reddività gli investitori abbandonano poi si può dare la colpa a chi si vuole , alla politica che è assolutamente impotente da questo punto di vista e fa solo propaganda, ai sindacati che hanno poca leva perchè non sono piu "di moda" e perchè le proteste danno fastidio ai più all'Europa ? va cambiato il Sistema oppure il mondo del lavoro diventerà un ricordo, le imprese stesse lo saranno. Ho gia vissuto le crisi in casa con Montefibre e ho insegnato ai miei figli a fare impresa autonomamente, sono a fianco dei lavoratori e mi auguro che si trovi una soluzione che salvi questa bellissima entità produttiva.

Stasera in Capigruppo Varini ha esplicitato la sua inadeguatezza - 9 Novembre 2017 - 10:22

chiarisco
Il "minuto di silenzio" è un fatto di etica politica, i motivi per i quali si fa o non si fa, sono i più vari del mondo. Di sicuro negare un minuto di silenzio "per ripicca" è atto puerile. Non sta a me decidere per chi dovrebbe essere fatto, sta a me dare un giudizio sui comportamenti delle figure istituzionali.

Se l'etica avesse ancora senso in politica - 6 Novembre 2015 - 12:41

etica o etichetta?
Mi pare che questi più che etica abbiano "etichetta" e tutti sappiamo qual'è.

Se l'etica avesse ancora senso in politica - 5 Novembre 2015 - 22:24

etica, questa sconosciuta...
credo che l'etica in questo triste periodo storico sia davvero un optional. È vero che la nuova classe dirigente "C.d. Rottamatori" e' peggiore "dei rottamati". Mi auguro che Renato abbia ragione e che le persone corrette e leali abbiano il sopravvento sui "venduti per 30 denari".

Mi sta bene la "buona fede", ma sono cose politicamente inopportune e da correggere. - 30 Luglio 2015 - 19:28

etica...
per una questione di etica sia Brezza che la sig.lo duca avrebbero dovuto declinare l'incarico. Non ha importanza se si tratti di un piccolo o grande incarico. Si tratta di serietà e di rispetto delle regole, che in questo caso non sono state rispettate. Non è poi comprensibile perché la questione venga discussa a porte chiuse. Forse la gente comune non ha diritto di conoscere la verità dei fatti. Ognuno ascolterà quanto verrà dibattuto e ne trarrà le sue conclusioni. Fare consigli carbonari non giova a nessuno e la maggioranza, sindaco compreso, ne usciranno, per l'ennesima volta, ricoperti di fango!