casa

Inserisci quello che vuoi cercare
casa - nei commenti

Una idea di speculazione positiva a Verbania? la butto lì... - 11 Settembre 2024 - 06:45

dismissione Barry Callebaut ex Nestlè
Ho un legame storico con questo stabilimento e non sono l'unico a Verbania, i macchinari dismessi da Nestlè quando chiuse la falegnameria interna nel 1976 sono stati i miei primi macchinari e installai delle veneziane nel reparto di produzione, ho bei ricordi temo che il problema sia da imputare al Sistema meglio detto Sistema economico, quello che conta oggi e aumentare i ricavi per accontentare gli investitori, il prodotto oggetto della produzione non conta più, allo stesso modo le risorse umane sono considerate alla stregua di pezzi del sito industriali quindi cedibili e dismissibili, non c'è nessuna etica, e finchè non si mette mano a questa regola sarà sempre peggio esistono grandi aree attrezzate moderne in zona industriale al piano grande senza bisogno di costruirle se qualcuno volesse "SPOSTARE " la produzione per renderla più efficiente, ma la regola è sempre la stessa se scende la reddività gli investitori abbandonano poi si può dare la colpa a chi si vuole , alla politica che è assolutamente impotente da questo punto di vista e fa solo propaganda, ai sindacati che hanno poca leva perchè non sono piu "di moda" e perchè le proteste danno fastidio ai più all'Europa ? va cambiato il Sistema oppure il mondo del lavoro diventerà un ricordo, le imprese stesse lo saranno. Ho gia vissuto le crisi in casa con Montefibre e ho insegnato ai miei figli a fare impresa autonomamente, sono a fianco dei lavoratori e mi auguro che si trovi una soluzione che salvi questa bellissima entità produttiva.

Ha vinto Procida: meno male - il politicamente scorretto che non vi piace sentire - 19 Gennaio 2021 - 10:13

La Capitale della cultura
Leggo che per "perorare" la candidatura di Verbania si è voluto "mettere al centro l'ambiente": eh si, l'ambiente che caratterizza e qualifica la nostra città è degno di tutta la possibile attenzione...un esempio, a caso: guardate cosa si vede da casa mia a Fondotoce...invidiabile, no? Quella che si vede è l'Area "protetta" della Piana del Toce...tutti gli anni ne aggiungono un pezzo (di cultura) Guido Lucchini

Quarantena : giorno 24, parvenza di normalità - 5 Aprile 2020 - 11:16

Troppa gente in giro
Buon giorno conosco l’Alpe Aurelio, stupendo, posto invidiabile specialmente in questo periodo.Sono settimane che affacciandomi al balcone guardo in su verso Miazzina e Premeno, e non vedo l’ora di riprendere le mie piccole escursioni in quei luoghi.Qui al piano specialmente ieri Troppa gente in giro, cani che vanno in branco con i padroni senza maschera, allenamenti di pallone in qualche parco non recintato,gente che con l’alibi della spesa cammina mettendo in risalto le borse della Esselunga, ma vuote.Verbanesi, il virus c’è ancora; state a casa, lo dico per voi ma soprattutto per tutti noi.Andra’ tutto bene

Quarantena : giorno 23, contento del sole - 4 Aprile 2020 - 12:42

Re: Europa
Ciao pavesi palmirino È per l'Europa possibile, quella che vorrei e che potrebbe essere. Per quanto riguarda lo "stare a casa" , non ho il polso della situazione verbanese, ma sicuramente è una indicazione che va sempre bene ;)

Quarantena : giorno 23, contento del sole - 4 Aprile 2020 - 09:02

Europa
Vedo la bandiera Europea sventolare,,non mi convince questa Europa, abbiamo fatto tanti sacrifici per cosa?La mia generazione purtroppo è delusa.Cambiamo argomento, vorrei lanciare un appello: troppa gente in giro , specialmente ieri, dalla mia finestra ho visto gente passare senza mascherina e troppo vicini , credo siano incoscienti.State a casa.Ciao Renato