le
le - nei commenti
Il PD a Verbania ha paura - 17 Dicembre 2013 - 21:59memoria corta o solo selettiva?Caro Renato, lo sai, molte volte ci siamo confrontati e ci siamo scoperti molto più vicino di quanto si potesse pensare, viste le rispettive tessere di partito in ognuna delle rispettive tasche. Però in questo caso sono rimasto "leggermente" spiazzato. Mi pare di ricordare che nel bel mezzo della calura estiva dalla "vostra barricata" giungevano comunicati di intenzioni in merito alle primarie che più o meno mi sembravano citare in tal modo: "è inutile continuare a chiedere se Carlo Bava parteciperà alle primarie se prima non verranoo chiariti alcuni punti fondamentali, primo fra tutti quello del programma, perchè non si può parlare di alleanze se non si conoscono i punti cardine della proposta del Pd (poi mi spiegherai come mai solo il Pd dovesse sezionare all'atomo ogni suo progetto programmatico ed altri, tranquilli a pescare ndr)...." e poi via così. Poi, prima del programma è stato detto che si volevano sapere quanti e quali dovessero essere i competitors di regime (forse per valutare l'pportunità o meno del confronto). Ora anche la squadra. mi pare si cerchi ogni scusa per sottrarsi al confronto e poi addossare la colpa a chi le primarie verbanesi le ha strutturate, cercate e spinte in ogni maniera. Alessandro |
Licenziare nel pubblico non sia un tabù, per esempio a Verbania... - 17 Dicembre 2013 - 18:13A schiena drittaDobbiamo - TUTTI - imparare ad alzare la polvere e ad affrontare la muffa. Può darsi che non serva a scuotere le coscienze degli Ignavi e degli Indifferenti, ma almeno moriremo con la schiena dritta e la coscienza a posto. |
Il PD a Verbania ha paura - 16 Dicembre 2013 - 11:02precisazionesu Facebook mi è stato detto che il pensiero sopra espresso non fosse chiaro, io ritengo lo fosse, ma proprio per togliere ogni dubbio provo a sintetizzare il concetto: a mio modestissimo avviso il PD vuole risolvere i problemi interni proponendo le sue regole a una coalizione che vada oltre il PD, arriva a primarie con più candidati del suo partito ma senza una linea programmatica che demanda alla coalizione (questo solo perchè ha perso tempo prima). siccome le regole del partito non si può pretendere che vengano accettate tal quali da una coalizione che va oltre il PD, derubrica come secondaria la questione. risultato: si parli di programmi e non di regole ... ma i programmi buoni li possono scrivere tutti, le regole invece servono per conciliare delle novità in termini di forma e sostanza (la trasparenza sulla squadra per esempio, che il PD non vuole). Ragion per cui si fa un comunicato che non comunica nulla ma insinua che il PD sia aperto a discutere di contenuti, quando la sostanza è che il PD non ha nessuna intenzione di cambiare i suoi metodi, anzi, dietro persone degnissime come Brignoli e la Marchionini, nasconde modalità e meccanismi più classici dei classici. |
Primarie e programmi - 11 Dicembre 2013 - 13:02le ideeCaro pippo hai perfettamente ragione, ma come ho detto , la mia speranza è più che altro che alcune idee simili siano il frutto di percorsi paralleli che hanno portato a simili risultati. certo c'è sempre la possibilità di essere "ispiratori" di idee altrui, ma questo lo verificheremo in seguito. Per il momento mi contento che inizino a circolare buone idee, anche se preferirei fossero il frutto di un confronto organizzato ... non so se mi sono spiegato ;) |
Primarie e programmi - 11 Dicembre 2013 - 11:36Un idea è un idea finchè non te la ciulanoUn idea ha un valore, e con quello che valgono oggi le idee quando la fai girare, devi stare attento anche a dove, alla fine Verbania è un paese di poverini, e spesso le idee buone vengono plagiate a beneficio di chi non ne ha ma ricopre cariche di potere. Buona giornata Renato. |