se

Inserisci quello che vuoi cercare
se - nei commenti

Sensibilità - 19 Aprile 2014 - 10:14

Bannami!
se c'è di mezzo la chiesa il commento è sempre e comunque da bannaggio. Comunque, i soldi per cosa? Per l'accesso alla banca dati? Per che cosa?????? Questo onere se lo deve assumere il singolo cittadino e non lo Stato?, fantastico! La Chiesa in quanto tale nemmeno? (ma mi faccia il piacere)E poi? Mah, boh, sarà.

Sensibilità - 19 Aprile 2014 - 08:50

Ovvio che qualcosa sfugge
È umano che qualcosa sfugga, ma se argomentassi il "cosa" saresti più di aiuto... Io faccio solo del mio meglio per porre questioni che ritengo arbitrariamente interessanti, nulla di più ;)

Ricapitoliamo - 11 Aprile 2014 - 12:39

Per quelli che non capiscono o fingono di capire .
Per quanto concerne il CEM e la porposta che fa il comitato "Carlo Bava Sindaco" vado a rispiegarla sinteticamente: Si bloccano i lavori, si apre un tavolo di "progettazione partecipata" e si chiede alla città quale destinazione preferisce per quello spazio, dopodichè si procede per riconvertire le opere fino a quel punto eseguite ad altro utilizzo. In concreto: se la città pensasse che quell'area debba essere il "LIDO" di Verbania, i volumi edificati verranno convertiti allo scopo (EX. bar, spogliatoi , bagni ecc.) ; se si pensasse di adibire quei volumi a servizio della biblioteca, si agirà in tal senso ... ma mille possono essere le proposte. Di sicuro il CEM così come è pensato è irragionevole nei costi di realizzazione e gestione. Quindi meglio spendere meno e spendere soldi comunali per una struttura condivisa con la città che spendere soldi di un finanziamento per un opera che la città non vuole e non potà sostenere economivamente. Nel frattempo vediamo le carte e capiamo se ci sia stata qualche scorrettezza che qualcuno debba pagare in solido... LE PENALI NON ESISTONO , il cantiere si blocca verificando le "non conformità " al progetto, credete non ce ne siano in un progetto che già é stato disconosciuto da chi lo ha realizzato?

Ricapitoliamo - 11 Aprile 2014 - 11:48

per un pugno di voti .. come si è caduti in basso
Mi dispiace Renato... pur di racimolare voti scrivi cose non vere .. prima di tutto il link che rimandi non è il sito di Sinistra Unita ,ma la lista civica che appoggia Silvia Marchionini . Vi avevo chiesto di essere politicamente corretti , poi ognuno fa le sue scelte...probabilmente è meglio spalare merda su chi non è con te che evidenziare il proprio programma.... secondo : il PdCI è sempre stato contro la costruzione del CEM ... so che non sei mai venuto in consiglio comunale, ma potresti chiedere a Bava ,alla Zorzit o a Bombace se non vuoi andarti a riprendere gli interventi del gruppo consiliare Comunista in merito Cem.... Vedi noi non siamo abituati a parlare con slogan ,spesso vuoti , come i tuoi.. ma tu continui a parlare di no cem no cem... ma non hai ancora spiegato come farai da Giugno quando diventerai assessore a fare no Cem ... perchè noi ce lo stiamo chiedendo dove si potrebbero tirare fuori i soldi per pagare tutte le penali, per abbattere tutto quello che è già stato costruito e per non incappare nella denuncia da parte della Corte dei Conti per aver già speso più di 2 milioni di Euro , aver abbattuto l'arena dal costo di altri 2 milioni di euro e aver risarcito il gestore dell' ex arena per altri 350.000 euro e poi non fare nulla dopo aver buttato per il momento almeno 4 milioni e mezzo di Euro .

Stavolata scoppia la bomba?certo che no, metteranno tutto a tacere:scrivi Provincia e leggi Disastro - 3 Aprile 2014 - 22:15

yes
Mi piacciono le persone autoironiche (diploma, camminata...) Sì comunque interpreti bene. C'è da dire però, per la precisione, che il sano "controllo di gestione" non è un "obbligo" appena introdotto ma un criterio efficace di gestione. se lacuna c'è, è da attribuire a tutte le giunte che hanno amministrato dalla nascita della provincia (quando c'erano anche bei soldi da investire per il "sistema") ad oggi.