la
la - nei commenti
Chi è il nuovo capogruppo PD? Marco Tartari... Chi? - 29 Gennaio 2016 - 19:35promette beneil suo primo atto da capogruppo è un comunicato che sembra scritto da un bimbo berlusconiano capriccioso,quel mix di vittimismo offeso e aggressività mal celata del quale non si sentiva il bisogno. quindi perfetto per la Palmy. |
Questo post non è per infierire, è per far politica... - 29 Gennaio 2016 - 08:14Sono sempre più increduloDi fronte a ciò che sta avvenendo a Verbania. Certo che è bizzarro veder e sentir criticare il metodo autoritario del dindaco e poi comunque tollerare la sua presenza al vertice del comune. È come se una squadra di calcio che continua a perdere: anziché esonerare l'allenatore, si licenziano i giocatori! Ma dove pensano di andare??? |
Brezza, Lo Duca e Marchionini: le favole e il gioco del silenzio - 27 Gennaio 2016 - 10:40Mio nonno...Mio nonno diceva che se vuoi rispetto, prima di tutto rispetta te stesso. Mi pare che in questo caso questi "politici" dell'ultima ora non abbiano rispetto, ne' di stessi ne' dei cittadini verbanesi. Chissà se la magistratura riuscirà a porre fine a questa "agonia " amministrativa, visto che il rumoroso silenzio dei consiglieri è eloquente!!! |
Brezza, Lo Duca e Marchionini: le favole e il gioco del silenzio - 27 Gennaio 2016 - 10:39oltre la politicaqui non è nemmeno più una questione politica,è una questione di dignità. evidentemente tante,troppe persone non ne hanno una da difendere. il perchè calpestare la propria dignità per assecondare i deliri di una persona (che peraltro non lascia neanche le briciole da mangiare ai suoi commensali) continua a sfuggirmi. |
Qualcuno li chiama "attributi", qualcuno dignità , comunque manca! - 25 Gennaio 2016 - 12:49Livio, ce l'ha il prezzo, ce l'ha eccome..Conosco un sacco di gente che ha venduto la propria dignità anche a prezzi da discount. Pensa solo alla maggior parte dei politici, per i quali la dignità non esiste od è merce di scambio.Sciascia diceva ( meglio, faceva dire ad un suo personaggio) che la società si divide in uomini, mezzi uomini, omicchi e quaquaraquà: rarissmi i primi, pochi i secondi e moltissini i terzi ed quarti. Nei quarti rientra la maggior parte dei politici. |