lo

Inserisci quello che vuoi cercare
lo - nei commenti

Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Caro Renato, sottoscrivo la tua indignazione per le cose dette da Zacchera. Le "primarie aperte a tutti" si chiamano elezioni e si faranno tra un paio d'anni, mentre il sindaco "commissario" si chiama podestà. E a noi, a differenza di Zacchera, non è mai piaciuto. Che dire poi del doppio incarico sindaco-parlamentare? lo ha difeso fino a una manciata di mesi fa e adesso sostiene che è stata cosa buona e giusta lasciare uno dei due incarichi. Una faccia di bronzo straordinaria!!

Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Prendiamone atto: è la dichiarazione di resa!!!!! Non possiamo fingere che non sia successo, non è giusto per noi che lo aspettavamo da tre anni, non è giusto per la città intera. Dobbiamo dare alle parole il loro giusto significato: Zacchera ha alzato le braccia e si è arreso, ha ammesso la sconfitta delle vacue parole, dei proclami e delle rivoluzioni di solo fumo. Ora dobbiamo dare la possibilità ai suoi compari di brigata di negoziare la resa e dare corpo alla possibilità di smobilitare prima dell'inverno e non trasformare Verbania in una Stalingrado sociale. I consiglieri comunali di minoranza hanno il dovere di ascoltare le parole di Zacchera e DEVONO porre la sfiducia al Sindaco, argomentandola, sostenendola a più non posso e dando modo anche a qualcuno della maggioranza dal collare ancora non troppo stretto di poterla votare. Oppure anche la minoranza ha paura di affrontare il discorso per paura che poi davvero si dia l'opportunità di cambiare registro? Abbiamo preso gusto all'opposizione tanto da temere di tornare maggioranza? Temiamo di dover anche noi dare seguito alle ricette miracolose prospettate qualche volta? abbiamo paura di non essere all'altezza? Allora via, pulizia, lasciamo il campo a persone nuove, almeno hanno la scusante dell'inesperienza e del non aver magari mai profetizzato altro che la formazione della nazionale davanti ad un caffè, non la cura dell'universo partendo da un teatro o da una capitale.

Ancora parole al vento di politici "decotti" a difesa di un inutile Provincia! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Al Sig. Sindaco voglio solo rammentare che le oltre 3400 firme di cittadini verbanesi (con altri mezzi avremmo sicuramente potuto raddoppiarne il numero) non vanno trattate come carta straccia, cercando di ridicolizzare il Comitato che le ha raccolte e la buona fede di quanti hanno posto la loro firma, concordo con te .non è in questo modo che si costruisce la condivisione di intenti e lo spirito di appartenenza, così si divide solamente e quindi la opposizione del Comitato NO CEM sarà sempre irremovibile !!!

Oplà! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Be', Renato, se possiamo essere d'accordo su quanto di i sulla lungimiranza e capacità politica degli amministratori locali, lo son meno sul fatto che sia una piccola cosa, e non credo nemmeno che sia una scelta basata sull'efficienza o meno degli amministratori. I criteri sono stati infatti fissati non su parametri di efficienza o efficacia ma di popolazione (350mila abitanti) e territorio (2.500 kmq). (eeWee)

Caro Zacchera, credo che il prossimo Sindaco dovrebbe avere il coraggio di denunciarla! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ribadisco il mio NO totale verso il progetto del Teatro (lo chiamo così perchè per compiacere la Lega che da sempre si era battuta contro il TEATRO di Zanotti, hanno cambiato perfino il nome con un anonimo CEM) all'Arena, per due semplici motivi: 1) l'area non è affatto degradata, sarebbe bastata una bellissima copertura in tensostruttura per ridare all'arena fruibilità per buona parte dell'anno. 2) la sede ideale per il Teatro sarebbe stata quella individuata dalla precedente amministrazione, magari meno faraonico però un teatro DEVE stare al centro della città, inoltre si sarebbe salvaguardata una bellissima area verde che con poca spesa avrebbe potuto diventare il LIDO dei Verbanesi e dei turisti. Marco Sconfienza