il

Inserisci quello che vuoi cercare
il - nei commenti

PARERE E’ UN PO’ PARARE - 12 Gennaio 2024 - 10:51

Non si dovrebbe trattare di soldi pubblici.....
Non voglio in nessun modo fare l'avvocato del diavolo (visto che siamo in tema) ma forse il bravo Renato, che apprezzo sempre per i suoi interventi, dovrebbe chiarire di che somme stiamo parlando. Dicendo - E, a proposito di soldi pubblici.......- sembra che questi soldi li debba tirare fuori il Comune (cioè noi cittadini) il che sarebbe veramente disdicevole. Ragionando, però, potrebbe trattarsi delle somme che, in sede giudiziale, l'avvocato comunale ha recuperato (ovvero la vittoria nelle spese di lite, che il giudice assegna nella sentenza). Se si trattasse di questo la questione non sarebbe più rilevante dal punto di vista politico perchè tali somme entrano nel bilancio del comune ma NON sono soldi pubblici bensì versate dalla controparte per ordine del giudice. Resterebbe una questione giuridico/amministrativa alla quale, personalmente, non darei rilevanza. Relativamente al parere chiesto ad una terza parte direi pure io che sono soldi gettati nelle ortiche. Se già si è espressa la Corte dei Conti se la contendano l'interessato e la PA (ma non la politica). Per cortesia, Brignone, se ne è al corrente, chiarisca questo aspetto. Grazie Annes

Una paese dissociato dalla realtà - 11 Novembre 2021 - 10:22

VARI
Con comprensibile interesse leggo le notizie che riguardano molto da vicino la nostra Città ed il nostro Territorio....da qualche tempo, ahimè, l'apertura dei periodici aggiornamenti inviati da Verbania.Focus è in misura sempre maggiore preceduta da paura, sgomento, sbigottimento e sconforto giusta la "qualità" delle notizie che (seppur necessariamente) siamo costretti ad apprendere....ma non è ora che qualcuno si attivi per promuovere qualche sana reazione? ...in Italia non mancano certo iniziative di tale genere...spesso anche per motivi molto meno seri... lo sconfortato Guido Lucchini

Riceviamo è pubblichiamo - 20 Dicembre 2020 - 10:34

Fondotoce
Ma, e sederci attorno ad un tavolo per seriamente valutare qualche utile strategia finalizzata ad ostacolare il proliferare di simili scellerate iniziative? Abito a Fondotoce, sono "morbosamente" affascinato dal "mio" ambiente circostante (già sensibilmente compromesso) e queste iniziative mi fanno vergognare non poco.- Guido

Le prassi "opportunistiche" di Brezza e la capitale della cultura (della retorica e dell'opacità) - 17 Dicembre 2020 - 17:26

La trasparenza non fa per lui...
Alla fine è stato "costretto" ad essere trasparente, ha inviato il dossier ma accompagnato da una lettera in cui chiede di tenerlo riservato ... roba da KGB?

Canottieri Intra verso la chiusura? - 9 Giugno 2020 - 12:10

Incredulo
Inorridisco...ho trascorso una via alla Canottieri dove mio nonno Tito Serafini ha svolto il ruolo di Presidente per alcuni anni..e mio papà si cimentava nel canottaggio....ma leggendo queste lettere ho la netta sensazione che la "mia" Canottieri non la rivedro mai piu...e vorrei tanto sbagliarmi