10

Inserisci quello che vuoi cercare
10 - nei commenti

Se serviva una conferma eccola! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Le Olimpiade sono finite, ma c'è chi ancora si cimenta in quadrupli salti mortali con piroette multiple, per giustificare come(?) avrebbe cambiato idea. Prendendo però sonore "spanciate". "NO al Teatro di Zanotti", "Criminale spendere 10 milioni di euro in un periodo di crisi". Questi erano alcuni degli slogan della Lega in campagna elettorale. E poi si spende il doppio per un CEM in una zona tutt'altro che degradata, lasciandone nel degrado un'altra? Neppure l'uomo ragno riuscirebbe ad arrampicarsi su "specchi" così scivolosi. Figuriamoci la Lega!

Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Di seguito riporto una risposta ad un mio commento su Verbaniasettanta avuta da Zanotti, che credo sia perfettamente coerente con il pezzo sopra: " non ci sarebbe nessuna penale da pagare, perchè il progetto Arroyo 1 era già stato parzialmente sviluppato al livello di esecutivo. Con 10 milioni del Pisu, i 2,8 della Fond. Cariplo, i 700.000 della Regione e i 100.000 e dle Comune si arriverebbe a 13,6 milioni, cioè il costo dell'intervento in piazza F.lli Bandiera. Con gli altri 2,5 milioni del Pisu (non dimentichiamo che il finanziamento complessivo è di 12,5 milioni) e i 2 milioni di canone anticipato del gas si sarebbero potuti realizzare - tanto per dire - il collegamento ciclopedonale tra parco arena e Intra e la copertura "leggera" dell'arena stessa. E magari completare la sistemazione di Casa Ceretti (Museo paesaggio) in via Roma. Questa sarebbe stata una vera e grande riqualificazione del quartiere Sassonia!"

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
la mia prima figlia e nata velocissima il tempo di arrivare a domo 10 km entrare in sala parto e farla nascere se dovevo andare a verbania con i solo 30km la faccevo in macchina a fondotoce, sono in attesa del secondo figlio dovro' spiegargli che ci vuole tempo ad arrivare a verbania perche' nellle ore di punta da gravellona a verbania ci vuole mezzora come ridere perchi la strada la fa tutti i giorni e una nascita non la programmi ne decidi tu quando andare in ospedale e a che ora far nascere tuo figlio se fosse cosi semplice problemi zero per tutte le partorienti e intanto ultimamente aumentano i bambini morti chissa come mai complimenti se la donna di max blardone va a varese a partorire e' perche lei la stanza riservata se la puo' permettere noi non siamo tutte donne di personaggi famosi che paragoni schifosi e inutili

Perchè per i politici non sono obbligatori comportamenti esemplari pena espulsione? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Già. Ma come non ricordare quello (mi sembra fosse Montanelli, ma ora come ora non riesco a ricordare, né verificare) che diceva che il 10% degli italiani è migliore dei politici e il 10% peggiore, e il restate 80% è molto ben rappresentato? Solo non sono sicuro di aver colto il rimando alla partita Verbania-Biella Sarà perché sono "di via"R16;?

Difese deboli, fiato corto, troppi pregiudizi - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ma in effetti mi pare una totale "presa per il culo" all'italiana, citando cosa direbbero in capitale. Non ho letto la sentenza, ma al Casinò di San Remo, se non sbaglio, La sala Slot Machines apre alle 10 del mattino e chiude alle 16, l'entrata è vietata ai minori, stesse regole applicate alle altre sale presenti sul territorio, tutto questo senza che nessuno si debba dichiarare "benefattore", per sembrare moralmente a posto, o presentare l'eventuale casinò come soluzione di tutti i danni che potrebbe causare il gioco d'azzardo. Non vedo, nel limite d'orario, una tale contraddizione, ne più e ne meno che il divieto di fumare e vendere le sigarette o il divieto di bere alla guida e vendere alcol è solo e semplicemente buon senso. La "generale anarchia" è frutto di una incapacità, o una mancanza di volontà di legiferare da parte di chi è preposto a farlo, come del resto il "pullulare di sale da gioco" ma chi emette i permessi ? questa si che mi appare una ipocrisia e comunque vi è una differenza tra chi si rivolge al casinò e chi si accontenta o si deve accontentare dei vinci-bingo o della sala giochi, sono due fenomeni in parte diversi tra loro, l'ultimo molto vicino ai paesi del terzo mondo. Non è sicuramente una materia che si possa limitare alle cose scritte, ma mi sentivo di dirle.