fare
fare - nei commenti
Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoCaro Alessandro, le tue sono parole piene di bunsenso! due sono i punti crucialo ora (a mio modesto parere): 1) che il centrosinistra non si carichi di spocchiosa arroganza facendosi forte di una presumibile facile vittoria alle prossime elezioni e quindi non sforzandosi di segnare il cambiamento necessario col passato (e non solo il recente passato) 2) che questa maggioranza sappia fare finalmente un vero atto di umiltà e servizio per il territorio e permetta alla città di salvare il salvabile, magari con una rivisitazione d'urgenza del PISU e l'abbandono del più sciocco progetto mai presentato in tempi normali e di crisi! questo sì (il punto 2) che potrebbe essere un atto sinceramente concreto per iniziare ad abbassare la conflittualità in città, il resto sono solo chiacchiere! |
Caro Zacchera, credo che il prossimo Sindaco dovrebbe avere il coraggio di denunciarla! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoNon capisco il senso di togliere, per svariati mesi o forse anni, un'arena che può già ospitare eventi, un bar che funziona, un parco e un prato e una biblioteca che con l'area camper viene comunemente utilizzata per fare "un'arena più grossa". E la cui fruizione, possiamo scommetterci sarebbe più costosa. E poi, capirei non ci fosse lavoro per aumentare l'offerta culturale a scopo interno e turistico di Verbania!! |
Rappresentanze - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoConcordo, se prendiamo come bazzecole questioni di regole solo perchè sono semplicemente afferenti alle elezioni studentesche, se ci barrichiamo dietro al sono solo cose da ragazzi, ecco che un rappresentante degli studenti vince le elezioni promettendo dura battaglia per più posti per poter fumare in luoghi pubblici. Ma ci rendiamo conto che questi ragazzi hanno già (o poco meno) l'età per votare le "elezioni dei grandi????", che se non interveniamo con valori veri e vere lezioni di impegno, poi avremo adulti incompleti, leggeri e impreparati alle richieste della società? continuiamo a dire che giovane è meglio, l'unica salvezza per la situazione attuale sono i giovani (per risolvere i problemi del lavoro, per quelli della politica, per la società tutta) e poi non facciamo nulla per formare dei giovani cittadini degni delle responsabilità che vogliamo affibiare loro. Dovremmo fare un vero esame di coscienza ed iniziare una vera rivoluzione del mondo della scuola, che non pretenda solo di salvare lo stipendio di una marea di docenti ma che inizi a pretendere da loro anche un vero impegno per il mestiere che fanno: insegnare a diventare adulti, magari anche preparati; altrimenti mi andrebbe bene anche la gelmini, tutti a casa tanto per molti di loro se ne può fare volentieri a meno. |
Quando nascono i problemi? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentohai ragione, renato. tu hai giustamente citato una serie di problemi che in questo paese, anche per le influenze "esterne" difficilmente troveranno risposte. si tratta di diritti, di "novità", come il testamento biologico, le coppie di fatto. diritti civili, sacrosanti. mentre, nell'attesa, massacrano il segretario di verbania di arcigay. si sta alimentando l'odio del diverso. e si comincia a picchiarlo, a sparargli, anche se bambini. cosa può fare monti se poi deve chiedere i voti in parlamento a quei partiti che non sono stati capaci di risolvere i macroscopici problemi del paese, a cominciare dall'occupazione? non entro nel merito dell'articolo 18, ma quanto è stato raggiunto ieri metterà in grave difficoltà il pd. nel frattempo, su questa "riforma" il pdl fa festa e si dichiara felice. ero abituato a vedere che quando il pdl si dichiarava felice il pd non lo seguiva con altrettanto entusiasmo, diciamo che non lo seguiva affatto. ora che farà il pd? secondo me cercheranno un compromesso di questo tipo: noi votiamo la modifica all'articolo 18 con tutto quel che segue se voi votate la legge sulla corruzione e se si rivede la rai . siccome questo sarà molto difficile, trovo che per monti si inauguri un percorso molto in salita. il bene del paese? sappiamo cosa andrebbe fatto, ma nessuno, neppure monti, lo farà. al momento del voto i franchi tiratori faranno il tiro al piccione, dall'una e dall'altra parte. e non sapremo mai chi avrà affossato monti. oppure si andrà avanti per decreti. infine, perché mai chi ci ha condotto in questo periglio dovrebbe tirarci fuori? non basterebbe neppure un triunvirato, annuncio certo e tradizionale, come quello odierno, di future tirannie. ciao |
Ma e gli altri partiti? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentonon so con quale diritto può prendere i miei stati e pubblicarli sul suo blog, è particolarmente triste e a mio avviso poco corretto. Ma fa niente! COMUNQUE, lei dice: " SPENDERE TUTTI QUEI SOLDI".. perchè ha le ricevute in mano che sa quanto abbiamo speso e quando è stato affisso??! Inoltre si arroga il diritto di sapere quando è stato esposto. Simpatica la cosa. Innanzitutto tengo a precisare che non è esposto a Omegna, in quanto la par condicio non lo consente in questo periodo, ma è a Casale Corte Cerro.. non è che si confonde con quello di Gravellona che è esposto dal 23 aprile. Ma se lei è convinto che è fuori da SETTIMANE.. ben venga! Le ricevute che sto leggendo in questo momento, dicono altro.. Comunque il vero commento al suo articolo, l'ho fatto sulla pagina di un mio amico du facebook. Le spiego: a me non interessa difendere gli altri partiti, ma il fatto che lei non ne conosca i candidati alle amministrative è perchè stanno facendo male la campagna elettorale o semplicemente potrebbe essere che lei non è abbastanza informato??! penso di si, lo afferma lei che non è assiduo frequentatore di Omegna e non legge le testate locali.. allora perchè deve dire che sono gli altri che lavorano male??! Sabato a Omegna c'erano 9 gazebo della Lega Nord, e uno per ogni partito con tanto di candidato presente per fare la propria campagna.. Ho capito che faceva un complimento alla Lega, ma dire SPESO TUTTI QUEI SOLDI CARTELLONE ESPOSTO DA SETTIMANE.. ha affermato che non è un assiduo frequentatore di Omegna.. come fa a dirlo allora??! e a ribadirlo!! Cordialmente |