la
la - nei commenti
Il PD in agonia, la trasparenza in un mare di melma:serve un Exit strategy da Marchionini...o dal PD - 14 Novembre 2016 - 13:35DemansionamentoSpero proprio che i 15mila euro e le spese legali sostenute dal comune vengano imputate a chi ha firmato l'atto di demansionamento e che a pagare non sia la comunità tutta: spetta alle minoranze muoversi in tal senso segnalando i fatti anche alla magistratura contabile. Insomma non basta scrivere sui social ma è opportuno rivolgersi a chi sta più in alto e può intervenire. |
Si, No e la fine della credibilità politica (a Roma e a Verbania) - 8 Novembre 2016 - 09:07condividogià sarebbe troppo bello se questo popolo di semianalfabeti leggesse (sic!) le 47 modifiche prima di prendere una decisione,ma invece, come al solito, ci si affida al "sapientone" di turno al bar ,dal partito,al capo clan ecc..mi riconosco in quanto detto da Zacchera,la Costituzione si può modificare, a patto che si faccia una nuova Costituente di persone fuori dal Parlamento tenendo ben presente che l'attuale Costituzione è stata siglata da diversi per darsi delle regole certe da rispettare |
Si, No e la fine della credibilità politica (a Roma e a Verbania) - 8 Novembre 2016 - 07:06si o noAggiungo che poiché si dovrebbe votare sull' approvare o meno un TESTO costituzionale questo testi e questi articoli ANDREBBERO CAPITI E CONOSCIUTI mentre nel quotidiano dibattito si parla poco o nulla del CONTENUTO, della forma, della chiarezza (o meno) della riforma che viene proposta al voto. Se i 47 articoli che si propone di cambiare fossero almeno letti dalla gran parte degli elettori, il 95% delle persone credo voterebbe NO perché - al di la delle intenzioni più o meno oneste - il testo finale è un guazzabuglio, vedi l'art, 70 che quando lo leggo a simpatizzanti del SI (l'articolo è passato da 9 parole a 436) non viene (quasi) creduto. Altro che semplificazione, risparmi e modernità... Una Costituzione non è un "derby" come sostiene Renzi ma un testo che dovrebbe essere CONDIVISO il più possibile come fu nel 1947 e dopo una accurata preparazione non fatta dal governo in carica - qualunque esso sia - ma da una ASSEMBLEA COSTITUENTE di persone fuori del parlamento che sottoponga poi un testo coerente al giudizio dei cittadini. |
C'è un progetto davvero bello per il territorio, si chiama TAL. Mi date una mano? mi servono info. - 4 Novembre 2016 - 16:28GirolocoPotresti cercare Michele Scaciga e il suo Giroloco - in questo caso una specie di gioco/app che promuove la zona verso formazza e devero. |
C'è un progetto davvero bello per il territorio, si chiama TAL. Mi date una mano? mi servono info. - 4 Novembre 2016 - 14:41commento fuori tema.già la Dislocanda,grande progetto in un posto irripetibile.oggi lasciato in mano a gente non del mestiere e che va degradando peccato! |