il

Inserisci quello che vuoi cercare
il - nei commenti

Si, No e la fine della credibilità politica (a Roma e a Verbania) - 8 Novembre 2016 - 07:06

si o no
Aggiungo che poiché si dovrebbe votare sull' approvare o meno un TESTO costituzionale questo testi e questi articoli ANDREBBERO CAPITI E CONOSCIUTI mentre nel quotidiano dibattito si parla poco o nulla del CONTENUTO, della forma, della chiarezza (o meno) della riforma che viene proposta al voto. Se i 47 articoli che si propone di cambiare fossero almeno letti dalla gran parte degli elettori, il 95% delle persone credo voterebbe NO perché - al di la delle intenzioni più o meno oneste - il testo finale è un guazzabuglio, vedi l'art, 70 che quando lo leggo a simpatizzanti del SI (l'articolo è passato da 9 parole a 436) non viene (quasi) creduto. Altro che semplificazione, risparmi e modernità... Una Costituzione non è un "derby" come sostiene Renzi ma un testo che dovrebbe essere CONDIVISO il più possibile come fu nel 1947 e dopo una accurata preparazione non fatta dal governo in carica - qualunque esso sia - ma da una ASSEMBLEA COSTITUENTE di persone fuori del parlamento che sottoponga poi un testo coerente al giudizio dei cittadini.

C'è un progetto davvero bello per il territorio, si chiama TAL. Mi date una mano? mi servono info. - 4 Novembre 2016 - 16:28

Giroloco
Potresti cercare Michele Scaciga e il suo Giroloco - in questo caso una specie di gioco/app che promuove la zona verso formazza e devero.

La Silvia "nautica" - 2 Novembre 2016 - 21:36

Nuovo segretario
Mi risulta che oggi abbia preso servizio il nuovo segretario. Si dice che non sia stato scelto dalla zarina, ma imposto. Quindi, a questo punto, è necessario coinvolgerlo, al fine di porre fine a queste arroganze senza limite.

Chi li capisce è bravo o ha lo stesso "disturbo"? - 20 Ottobre 2016 - 09:04

certo...
certo gli argomenti che interessano la città non possono interessare la giunta ed il sindaco. Le domande fatte correttamente non sono argomento interessante e le risposte guai a darle, sarebbe disdicevole..... il presidente del consiglio che dovrebbe essere imparziale e tutelare tutti, soprattutto la città, forse non ha ben compreso il suo ruolo e sembra ancora asservito al suo partito e non alla cittadinanza. Questi amministratori,infatti, sono assorbiti dalle cause che oramai proliferano e dalle ripicche contro uno o contro l'altro... Piuttosto che accettare sentenze e contratti favorevoli, preferiscono rischiare ancora vertenze giudiziarie, denunce, costi per la città... .... e il PD ed i suoi zerbinotti, come sono stati definiti da qualcuno... dormono sonni beati in attesa dello sfacelo totale di questa nostra stupenda città.

Credo sia il momento per cambiare un altro Presidente del Consiglio Comunale - 14 Ottobre 2016 - 19:49

senza parole...
non vi sono parole per definire il comportamento del presidente del consiglio comunale, che DOVREBBE ESSERE SUPER PARTES. Forza, avanti un altro. quando uno dimostra di non essere degno dell'incarico per cui è stato eletto, dovrebbe cedere il posto ad un altro, maggiormente competente. forse è il vertice che non va... come si suol dire. il pesce comincia a puzzare dalla testa!