10
10 - nei commenti
Quello che a sinistra tutti pensano - 1 Marzo 2014 - 02:22caro giovanni...per ciò che posso ti rispondo volentieri anche se sono le 2.10 del mattino, ma sono via per il week e le tue giuste domande meritano risposte. In primis il CEM, che per noi è la peggior sciocchezza mai imposta alla città, esso va bloccato per 3 ragioni: doveva essere indetto un bando, l'area non era in degrado, il piano di gestione non è credibile , e se vinceremo le elezioni faremo in modo di cercare le vie legali a che qualcuno paghi per le forzature imposte. per quanto riguarda il consumo di territorio, il nostro progetto è ZERO, in fatti a breve ci sarà una serata che spiegherà il nostro "progetto zero" (zero consumo territorio , zero cemento, zero rifiuti). sul rapporto con i comuni vicini , vogliamo ricostruire un rapporto collaborativo in cui l'entroterra abbia il giusto valore, montagna e lago vanno considerati tutt'uno. Per le notti bianche posso solo dire che ci piacciono, ci piace che torni vitalità in città, mentre non c'è alcuna affezione per i fuochi artificiali. Per la manutenzione della città e del suo verde, non solo avremo un attenzione particolare, ma realizzeremo un regolamento codificato affinchè il privato , singolo o in forma associata, possa aiutare nella manutenzione del territorio in modo organizzato. Sull'imposizione fiscale non sono in grado di darle risposte, ma mi auguro abbia la cortesia di segurci e di avere fiducia che altre persone nel nostro gruppo di lavoro sapranno risponderle in un prossimo futuro. spero di essere stato chiaro e puntuale e mi auguro soprattutto che voglia partecipare a una nostra serata per porre nuovamente le sue questioni a Carlo Bava e sono fiducioso sarà soddisfatto dalle risposte. |
Quello che a sinistra tutti pensano - 27 Febbraio 2014 - 10:05Carlo Bava20%? no 30%! E' già difficile che arrivi al 10%! Rimaniamo coi piedi per terra... |
La "macchina del fango" made in Luca Manghera: e andare a lavorare anzichè scrivere sciocchezze? - 26 Agosto 2013 - 04:24giornalisti e giornalaiPerchè prendersela, lo pagano tra i 5 e i 10 euro a pezzo, cosa che in un paese civile sarebbe "sfruttamento", ma, nel caso in questione, è il reale valore dell'articolo. (diciamo più sui 5 €) |
Incapacità: sul CEM (il costosissimo progetto) le "prime ammissioni" - 30 Marzo 2013 - 19:42commento"Ha aggiunto però che in questo momento non è possibile fare qualcosa di diverso altrimenti I 10 milioni di fondi europei andrebbero persi" che è lo stesso ragionamento seguito dai beneficiari ABUSIVI di contributi e sovvenzioni, da qualunque Ente, Stato o Comunità europea PROVENGANO Ad ulteriore conferma dell'ABUSIVITA' di questo SINDACO e della sua "cosiddetta" AMMINISTRAZIONE |
Elezioni Omegna - risultati - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoIo comincerei dal dato dei votanti 58% con circa una calo del 10% rispetto alle comunale del 2007. Un dato che deve far ragionare tutti ancora prima di guardare il risultato dei vari schieramenti. E' chiaro che "l'andazzo" politico del paese non invoglia la gente a partecipare. E questo è il primo problema a cui la politica deve porre rimedio. E' chiaro che i partiti, visto quello che succede (scandali, privilegi della casta, tasse, ecc ) hanno sempre meno credibilità. Speriamo almeno che il nuovo Sindaco di Omegna (ma ne sono sicuro) sappia amministrare bene malgrado il difficile momento. Un in bocca al lupo, Adelaide. Anche con le tue indiscusse capacità, ne hai proprio bisogno. |