io

Inserisci quello che vuoi cercare
io - nei commenti

Ennesima lettera aperta al PD: quanto è importante il confronto e la democrazia per voi? - 2 Settembre 2015 - 13:43

se io fossi caino.....
"Ma che, sono forse il guardiano di mio fratello?"..... Queste potrebbero e dovrebbero essere (se la citazione è corretta) le parole che il PD potrebbe e dovrebbe farti ascoltare. Non è possibile additare al partito ogni parola detta, ogni azione fatta, da chiunque. Se il Sindaco o chiunque altro, rappresentante delle istituzioni, esprime un concetto o mette in opera un comportamento, che non garba appieno, con loro ce la si deve prendere. Se uno dei miei figli commette un errore è con loro che me la prendo, a loro do punizioni e rimproveri, non vado da mio padre e rinfacciargli che hanno lo stesso cognome. Con affetto, e goditi questi stupendi momenti con Feo piuttosto che pensare sempre ai rimproveri al PD.

il mito del Sindaco Marchionini brava in tutto inizia a sgretolarsi? - 22 Agosto 2015 - 09:50

Scelte obbligate?
Al contrario di Lei, caro Brignone, io non ho mai fatto ( o subito) scelte obbligate: da uomo di destra (...di una destra che non c'è più, tanto che sto pensando seriamente di votare Salvini alla prossima occasione) alle ultime 2 elezioni amministrative ho tranquillamente votato una lista di estrema sinistra. Semplicemente gli altri non mi piacevano e non mi davano fiducia, e l'ho fatto pur sapendo che su certi argomenti mai sarei stato d'accordo, ma almeno sapevo dove stavano e come la pensavano.Sarà anche perchè mai ho votato od avrei votato per dei "moderati": mi son sempre piaciute le persone che stanno o di qua o di là, mai ho stimato i tranquillini, le mezze calzette o come diceva Sciascia gli "ominicchi". Al dilà del colore poltico, quando ho potuto, ho votato le persone non le bandiere.

Un ramoscello d'ulivo buttato nel fango... ma ancora una volta sarà colpa mia! - 1 Agosto 2015 - 14:23

io invece
io invece non la conosco, ma avrei detto la stessa di chiunque si dimostra così maleducato; personalmente, fossi un consigliere, la ricambierei con la stessa moneta: appena prende la parola aprirei platealmente un giornale e mi metterei a giochicchiare col cellulare; chissà se la capisce?

Parliamone, oppure parlatene con lui... - 15 Luglio 2015 - 22:07

dal mio punto di vista
Buona sera, mi permetto di risponderle io. Condivido con lei che chi amministra ha il dovere di compiere delle scelte che mirino al benessere della città. Il sindaco, prima di predisporre il bando per la demolizione dell'ex casa squassoni, si è presentata in commissione affermando che, visto che nessuno aveva manifestato interesse all'acquisto dell'immobile (era in vendita dal 2003), visto che i cittadini chiedevano un risistemazione dell'area, la demolizione fosse l'unica soluzione. Credo che l'aver taciuto appositamente l'interessamento all'acquisto sia di per sé grave. Se la demolizione fosse stata la scelta più giusta perché tacere l'alternativa della vendita?non vedo motivazioni valide. È come se lei affidasse l'affitto di un immobile a un'agenzia immobiliare, la quale dopo qualche mese le comunica che, vista la mancanza di richieste, sarebbe preferibile metterlo in vendita. Lei accetta, lo vende e poi scopre che in realtà c'era anche un soggetto disposto a prenderlo in affitto, beh immagino che per lo meno avrebbe chiesto delle spiegazioni così come Renato le chiede al sindaco. La invito poi a leggersi anche come è andato a finire il bando di gara, da quello si evince particolarmente bene a quale interesse il sindaco abbia dato più importanza. Spero di averle risposto in maniera soddisfacente. Andrea.

Parliamone, oppure parlatene con lui... - 15 Luglio 2015 - 20:46

Illuminante!
Grazie per la risposta Sig. Brignone, capisco il suo punto di vista ma io non sono d'accordo, perchè in democrazia comunque chi ha il mandato per governare ha il dovere di fare delle scelte. E soprattutto visto che chi governa amministra il bene pubblico ha il dovere di prendere decisioni che mirino al benessere della comunità. Il fantomatico imprenditore che ha manifestato interesse per lo stabile aveva un piano credibile di investimento? Oppure sarebbe stato un altro parassita come un tal senatore della repubblica che ha giocato a fare il presidente della società di calcio della sua città a spese dei contribuenti e incredibilmente difeso da una parte dell'opposizione? Ma soprattutto, non può parlare chiaramente facendo nomi e cognomi delle persone che chiama in causa in questo blog? Grazie dell'attenzione e buona serata