tutto
tutto - nei commenti
Parliamone, oppure parlatene con lui... - 15 Luglio 2015 - 17:49Sinistra & Ambiente ... comunque...Trovo strano caro Sig.Flavio che non capisca la critica e la proposta, ma volentieri la ri spiego. Critichiamo che un opzione alternativa sia stata taciuta alla città (ovvero che un privato che intendeva acquistare casa squassoni per ristrutturarla e avviare una attività commerciale). Proponiamo , meglio dire avremmo proposto, di mettere a confronto le due ipotesi per fare prevalere qualla che avesse avuto per la città più vantaggi. Semplice no? come lo sarebbe la democrazia se tutto fosse chiaro e trasparente. |
Parachini raccontaci ancora... - 1 Luglio 2015 - 14:11brutto vizio non dire urlando ed urlare nascondendVa bene tutto ma se si lanciano accuse (il velato non esiste) si deve avere l'onestà intellettuale di fare nomi e cognomi, altrimenti non serve a nulla. lo dico da sempre, anche quando ha lasciato l'assessore Tradigo, esaurita l'eco del suo sbattere la porta, doveva, DOVEVA, fare nomi, cognomi, date e fatti ben circostanziati, altrimenti (come sempre in politica) si rischia o di veder minimizzato e stravolto il significato delle cose. Il non dire dicendo, accennando, ammiccando, serve solo ad aumentare le maldicenze e far cadere il sospetto di connivenza, del tipo: "non parla pulito e chiaro perchè o ha le mani sporche di marmellata o ha altri scheletri che vuol tenere al caldo). Peccato, la mia pruriginosità invoca maggior ciccia da addentare, al solito bar dove vado a bere il caffè non sanno nulla di nuovo per cui spettegolare!!!!! |
Il bilancio e la maggioranza "vorrei ma non posso" - 19 Giugno 2015 - 13:26RenziaggineModello Renzie in formato locale: tutto qui. |
E' incredibile ma sta accadendo di nuovo... - 31 Maggio 2015 - 10:15Falso allarmeMi sembra tutto un falso allarme. E' in vendita un piccolo immobile adibito a negozio posto sul retro dell'edificio. La parte principale e pregevole resta comunale. |
Spiace che tutto si mischi - 20 Maggio 2015 - 14:33perchè?la vera domanda è: perchè? A chi giova tutta sta rigidità? a me interessa che le firme siano vere e che rappresentino una chiara volontà, non che uno sia sempre presente! falsificare una firma è una questione , la presenza di un certificatore (CHE NON E' DETTO NON CI FOSSE) è ben altro. In questo senso mica si può dire che chi è rimasto fuori abbia fatto tutto per bene, possiamo solo dire che nel controllo a campione non c'è stato nulla da evidenziare... tutto quì. |