la
la - nei commenti
Come la stampa locale ha trattato il tema "Bava-primarie PD" - 5 Gennaio 2014 - 10:03UCASIn quasi tutte le aziende esiste il "fantomatico"ufficio UCAS che sta per Ufficio Complicazioni Affari Semplici e mi sembra si possa estendere anche a certi giornali.la faccenda rottura con il Pd è di una trasparenza e chiarezza disarmante, e non è assolutamente una questione di lana caprina, è il Pd che ha imposto le sue regole interne(Statuto)a Carlo Bava.per le primarie,cosa inaccettabile in democrazia.PUNTO!! |
Come la stampa locale ha trattato il tema "Bava-primarie PD" - 4 Gennaio 2014 - 15:57Conferenza BavaIl giornalista, è vero, è arrivato con 5 minuti di ritardo rispetto a quando Bava ha iniziato a parlare. Non credo di essermi perso molto visto che i concetti sono stati ripresi più volte. Piaccia o non piaccia si può dire in mille modi diversi ma sulle primarie c'è stata rottura. Certamente è una questione di lana caprina andare ad indagare se Bava ha rotto col Pd o il Pd ha rotto con Bava, sta di fatto che hanno rotto. Vogliamo dirla in maniera diversa: Bava e il Pd si sono lasciati salutandosi con un lungo sorriso dicendosi mentre pensavano |
Il PD ha dimostrato più serietà dei "piccoli" che al solito giocano agli "illuminati" - 4 Gennaio 2014 - 10:20Chiarimento definitivoCi sono vari modi di far politica, il più subdolo è senza dubbio quello di mistificare la realtà a meri fini elettoralistici o di visibilità, o peggio ancora per procurarsi "posti al sole",la conferenza stampa di ieri del Comitato "Carlo Bava Sindaco" ha chiarito una volta per tutte quali sono state le cause della tanto conclamata "rottura"con il Pd,e bene ha fatto Renato a ventilare le tre future possibilità.Cerchiamo di essere ,d'ora in avanti,più seri e coerenti cari ex amici di percorso!(i rapporti personali, ovviamente,non cambiano!) |
PD, occasione mancata di poco? - 24 Dicembre 2013 - 21:55la realtà è più avantiho letto i vari comunicati e i commenti, e mi sono venute in mente due citazioni. Una è il famoso "continuiamo a farci del male" di Nanni Moretti. Per quale motivo voler applicare le regole del pd alle primarie di coalizione? Non si potevano concordare delle regole condivise? O forse un candidato sganciato dalle logiche partitiche mette una certa inquietudine? L'altra citazione è di Gaber: "la realtà è più avanti". Ed è appunto questa la sensazione forte: stiamo vivendo un momento di grandi cambiamenti, e i partiti in qualche modo si muovono troppo lentamente e stanno troppo abbarbicati alle loro conquiste. Non sono le cose buone fatte in passato a essere messe in discussione: è il metodo, che forse oggi è un tantino superato. |
PD, occasione mancata di poco? - 21 Dicembre 2013 - 17:59trappoloneMeglio per tutti coloro che lo sostengono se Carlo non cade nel trappolone delle primarie del PD: vada vada ma con onore; E'meglio e più dignitoso eventualmente (..ma spero di no!!) perdere da soli che vincere dovendo scendere ad accordi o compromessi.E la forza di carlo sta proprio nel NON mischiarsi e scendere a patti con altri partiti. Piuttosto se altri apprezzano il programma di Carlo, siano loro a votarlo indipendentemente dalla tessera che hanno in tasca. |