sindaco pi
sindaco pi - nei commenti
Sono passti un paio di giorni ma questa "assurdità" non ha smosso alcuno nel PD? - 5 Agosto 2013 - 10:12vaneggiamenti estiviche si faccia rumore per nulla, in estivi giorni agostani forse è ormai l'unica tradizione rimasta in Italia. Detto questo, sono perfettamente d'accordo con il silenzio fin quì espresso nei confronti di cotante affermazioni, che (a mio personale parere, tutto fuorchè di poco conto) a nulla servono e a nulla portano. Abbiamo altro a cui pensare, e forse vale mooolto di più impegnarci in attività come porre le basi per il programma politico del futuro sindaco che dar retta a certi sussurri vaneggianti........ tanto, come diceva mio nonno: "ragli d'asino non vanno in cielo". C'è gente che da mesi lavora per un programma condiviso con la città e ancora non ha trovato la persona in grado di rappresentarlo....... vi invidio tanto, voi avete la persona giusta che potrà rappresentare qualunque programma....... quanto lavoro risparmiato per costruirlo. |
Zacchera addio, ed ora ripariamo i danni e ripristiniamo il buonsenso. - 30 Aprile 2013 - 11:09La scalaAvevamo l\\\'esatta copia della scala di Milano a Intra, solo di pochi metri più piccola, l\\\'abbiamo demolita per farci il condominio del cinema sociale, ora farmacia Nava... è il peccato mortale del per altro bravissimo sindaco Sironi... perchè non rifacciamo quella? Costerebbe la metà e avremmo poi i soldi per i gruppi, le compagnie che ci dovranno lavorare nel teatro... la scala in piazza macello e l\\\'arena resta dove è, sotto la stessa amministrazione ovvero: teatro al chiuso e teatro all\\\'aperto, a 300 metri di distanza. Ma il buonsenso è una delle cose che i nostri padri della costituzione hanno dimenticato di rendere obbligatorio... |
Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoPrendiamone atto: è la dichiarazione di resa!!!!! Non possiamo fingere che non sia successo, non è giusto per noi che lo aspettavamo da tre anni, non è giusto per la città intera. Dobbiamo dare alle parole il loro giusto significato: Zacchera ha alzato le braccia e si è arreso, ha ammesso la sconfitta delle vacue parole, dei proclami e delle rivoluzioni di solo fumo. Ora dobbiamo dare la possibilità ai suoi compari di brigata di negoziare la resa e dare corpo alla possibilità di smobilitare prima dell'inverno e non trasformare Verbania in una Stalingrado sociale. I consiglieri comunali di minoranza hanno il dovere di ascoltare le parole di Zacchera e DEVONO porre la sfiducia al sindaco, argomentandola, sostenendola a più non posso e dando modo anche a qualcuno della maggioranza dal collare ancora non troppo stretto di poterla votare. Oppure anche la minoranza ha paura di affrontare il discorso per paura che poi davvero si dia l'opportunità di cambiare registro? Abbiamo preso gusto all'opposizione tanto da temere di tornare maggioranza? Temiamo di dover anche noi dare seguito alle ricette miracolose prospettate qualche volta? abbiamo paura di non essere all'altezza? Allora via, pulizia, lasciamo il campo a persone nuove, almeno hanno la scusante dell'inesperienza e del non aver magari mai profetizzato altro che la formazione della nazionale davanti ad un caffè, non la cura dell'universo partendo da un teatro o da una capitale. |
Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoHa dell' incredibile, siamo il paese che paga più tasse al mondo, per sostenere progetti come il CEM senza testa ne coda, senza uno studio dei costi preciso per la realizzazione ne per la gestione e il sindaco con la sua maggioranza risponde a battute, è tutto poco serio ma tipico di questo paese. Come si può dare torto ai Tedeschi che non vogliono essere i salvatori degli sprechi altrui, come si può pensare di abbattere un'arena costruita con i soldi della comunità, ma questi amministratori dove vivono, l'unica zona verde e frequentata da giovani e turisti la dichiarano zona degradata??? In questa città il vero degrado è da tutt'altra parte. |
Politicamente scorretto, ma - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoMontani, da quello che posso capire parlando con altri leghisti, fa il conto che candidato sindaco ha preso il 12,3% andando da soli, mentre nel 2007 avevano preso il 7,7% andando con il PDL. Questo risultato secondo me sottovaluta alcune cose: - il 30% di quel 12,32% è stato ottenuto dalle due liste civiche, e se un elettore leghista non mette la croce sull'Albertone da Giussano ma su un'anonima lista civica uno qualche domanda dovrebbe farsela; a meno che non fossero liste civetta fatte apposta. - alle regionali (anche alle Politiche, ma qualcuno insiste che non si devono confrontare dati nazionali e dati amministrativi), che sono amministrative e non rappresentative la Lega raccoglieva il 14% dei votanti. Con crocetta sul proprio simbolo. Ora di crocette sul proprio simbolo ne ha raccolte l'8%. Dove hanno messo la crocetta tutti quei leghisti che votavano Cota (candidato decisamente Leghista Leghista e molto bossiano)? Sul candidato del PD? Difficile? Sono andati al lago? più verosimile. E questo non vuol dire qualcosa che non ha a che fare con Bisoglio? Anzi, visti i risultati della Lega nel resto del piemonte, direi che è andata "meno peggio del previsto" forse proprio grazie a Bisoglio. |