una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
E' stato stamattina anche l'argomento del programma su Radio2 Caterpillar A.M. Sono intervenuti molti esercenti, alcuni dei quali, per loro scelta, non hanno installato i videogiochi nel loro locale. Fin dove sono riuscita ad ascoltare eran o tutti solidali con il sindaco. Chi li ha, vede ogni giorno delle situazioni mostruose. Pensionati che arrancano per arrivare a fine mese e ci passano giornate intere quella che ho trovato più orribile è di padri che si portano appresso il figlio piccolo, lasciandolo ore seduto accanto, negandogli magari le caramelle che vede sul bancone e chiede di avere Chi invece non ha voluto "le macchinette" nel proprio locale, racconta che non passa giorno dove non venga visitato dai gestori di videogiochi, i quali dopo i ripetuti e confermati dinieghi arrivano ad accusare di non saper approfittare di un guadagno così "facile". Purtroppo si sa benissimo che questa dipendenza sia una vera e propria malattia, quindi la conferma di vero sciacallaggio da parte di chi invece dovrebbe tutelarci.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Sentirsi dare dello stupido perché non si approfitta di una guadagno così "facile". Salvo, poi, i gestori di codesti videogiochi non pagare il dovuto all'erario. Non sarebbe da "furbi", in effetti. è da sciacalli, direi piuttosto. E mi spiace per il paragone per gli sciacalli.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
ad esempio .. http://www.corriere.it/salute/12_marzo_21/sanita-pubblica-per-i-malati-di-gioco-al-ar_867665a8-7321-11e1-85e3-e872b0baf870.shtml ma come? crei il virus e poi l'antidoto? vendi le sigarette e poi la cura per il cancro? ma quanta ipocrisia c'è? fornisci (tu stato) tutti i mezzi per rovinarmi (lotto gratta e vinci ecc) e poi mi curi? e poi mi dici si pero' da quell'ora a quell'ora no perchè ti rovini? proibisci il texas holdem live perchè rovina? e i gratta e vinci no? e giocarlo on line no? (tra l'altro il th è l'unico gioco dove necessita la skill cioè l' abilità e quindi non interamente basato sulla fortuna ma questo è un altro discorso ancora) ci vorrebbe una certa coerenza

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ovviamente credo che il sindaco sapeva benissimo che non poteva certo risolvere la grande piaga del gioco d'azzardo con la sua ordinanza. Ho letto che più che altro era per tutelare i ragazzi che invece di andare a scuola passavano le ore davanti ai videogiochi. E' una goccia nel mare. Ma il mare è fatto di tante goccie. Io appoggio la decisione "azzardata" del sindaco perchè un grido di ribellione a questa giustizia che di vero porta solo il nome.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
per me zacchera ha fatto bene. i costi sociali di queste "abitudini" ricadono sulla collettività, quella "locale". che abbia "perso" non gli dà minor ragione. se lo stato affida l'assistenza sociale o quello che ne rimane ai comuni, questione morale a parte, e se è lo stato stesso, poi, a destabilizzare quel che ancora resta di quel sistema sociale, coi suoi "regolamenti", allora di zacchera, in italia, in questi casi, ce ne vorrebbero molti disobbedire è un dovere, quando si capisce che una legge, o un ordine, son sbagliati. non per nulla esiste l'obiezione di coscienza anche collettiva e questo è sempre più vero, altrimenti han ragione i terroristi e i nazisti di norimberga anche le leggi sono in cammino, e questo cammino è la giurisprudenza, ma ci vogliono giudici coraggiosi, non passa-carte zacchera ha ragione, il giudice "torto". i cavillosi giureconsulti non sono utili: i sindaci facciano i sindaci, i giudici i giudici, i politici i politici.. zacchera l'ha fatto, il giudice non credo