risposta

Inserisci quello che vuoi cercare
risposta - nei commenti

Una idea di speculazione positiva a Verbania? la butto lì... - 14 Settembre 2024 - 08:33

Una idea da sostenere
Renato, una delle rare teste pensanti a sinistra, avanza una proposta sensata da sostenere e approfondire. Condivido il concetto di "speculazione positiva" applicato a questa drammatica situazione. Si parla di produzione in ambito alimentare e quindi non priva di valide prospettive economiche per qualsiasi gruppo interessato. In questa proposta il Comune giocherebbe un ruolo fondamentale nel rendere appetibile tale soluzione. Potrebbe concedere spazi periferici per la costruzione di una nuova fabbrica e nel contempo rendere appetibile l'acquisizione e la riconversione urbanistica "speculativa" dell'area attuale. Una risposta intelligente e alternativa a quanto proposto dal PD in consiglio comunale di bloccare qualsiasi alternativa alla destinazione industriale della attuale area ex Nestlè. Poi si può fare un discorso politico generale sulla assurdità di una economia di mercato che utilizza le risorse umane solo in virtù del profitto, sacrificando sull'altare di tale profitto, operai e famiglie. Ma questa è una analisi che non può prescindere da concetti storici che trovano l'origine nella Carta del Lavoro del 1927 , timidamente richiamata dall'art. 46 della Costituzione Italiana. E una persona intelligente come Renato sa di cosa parlo.

Spett. Ufficio di Presidenza - 12 Gennaio 2018 - 16:10

DOMANDE SENZA risposta
Certo che da fastidio il continuo richiamo ai regolamenti ma, se danno così fastidio che ci sono a fare: basta annullarli ....!!!! Ma poi la "democrazia "dove va a finire. Allora se vogliamo essere democratici basta osservare i regolamenti con buona pace di tutti. Sarà poi la pace che tutti vogliono, certo che il "comandare" è meglio che f.........!!!! Giuseppe Federici

Il Sindaco più amato e la verità... - 28 Settembre 2017 - 18:40

Mah...
Sembra davvero strano che sia più conosciuta della Appendino o della Raggi o di qualche altra molto migliore... Mi piacerebbe sapere come fanno i sondaggi. Un amico, a suo dire, molto addentro nel sistema, mi ha detto che queste "classifiche" le fanno a tavolino.. assecondando il politico di turno in difficoltà... Verbania poi è conosciutissima.. Quest'estate in Romagna, parlando con dei turisti, mi hanno chiesto dove si trovava verbania e in che provincia era ubicata... Dopo aver detto che la nostra è una provincia... risposta: mai sentita nominare...Quindi sicuramente il sondaggio vale ...

Tra le spese inutili a Verbania aggiungerei lo stipendio di Varini - 26 Luglio 2017 - 18:41

Papini , scorrettezza e slealtà
Non è la prima volta che Papini interviene a vanvera parlando di correttezza scorrettezza, vediamo se smentisce queste parole dette ad altro consigliere (dopo aver gettato fango sul sottoscritto dicendo che per colpa mia non si è fatta la sua Commissione) : la risposta di Papini: “Lascia stare, è un gran casino. Tu pensa che la presidenza ha messo la capigruppo al posto della mia commissione e io devo rinviare pure quella di domani. E poi mancavano anche quelli della Lista Civica. Comunque Colombo mi spiace, scusa per il disguido. Lo dirò a Brignardello, spero non succeda più”. Veda il buon Papini, il sottoscritto ha fatto molte proposte e ancora ne farà, dagli orti civici alla mobilità, dal tema politiche giovanili ai temi parco/montagna... ma si da il caso che da subito il PD ha lavorato per essere autosufficiente, addirittura ha boicottato la mia Commissione preferendo Scarpinato... sono scelte e come tali portano con se conseguenze. Almeno non fare il santarello

I nazisti verbanesi sono un po' come quelli dell "Illinois"? - 9 Maggio 2017 - 13:59

non esageriamo
il riferimento non è e non vuole essere dispregiativo, infatti per chi mi conosce , sussisterà dubbio su chi dei due (tra Michael e Sergio) si trovi nella paradossale condizione del paragone irrispettoso , è domanda che lascio senza risposta, semplicemente ironica e nulla più. Semplicemente Sergio è un personaggio della città che è uso intervenire in Consiglio. Seppur comprendo il tuo commento , ne contesto l'infondatezza . La malattia merita rispetto, non trovo mancanza di rispetto in ciò che ho scritto. Malgrado ciò mi riprometto di essere più accorto in futuro