candidati sindaco

Inserisci quello che vuoi cercare
candidati sindaco - nei post

Non abbiate paura, legittimate il vincitore - 18 Giugno 2024 - 09:26

Il ballottaggio tra Brezza e Albertella è già in se un successo, la destra istituzionale è fuori dai giochi (e sarebbe il caso che le riflessioni di merito siano un po' più profonde di quelle lette in questi giorni) , il peggio dell'opportunismo di sinistra è fuori dai giochi, con Marchionini e Rabaini che passano dal dirsi disponibili al dialogo con tutti salvo smentire ogni indiscrezione... e anche quì una analisi seria sui comportamenti tenuti non farebbe che bene. Comunque vada è finalmente una stagione nuova, e pur nella speranza che vinca Brezza vi propongo questa breve analisi.

Alla luce del passaggio di testimone... - 6 Maggio 2024 - 08:52

Giusto un minimo di memoria storica per ricordarci bene cosa diceva l'ultimo arrivato dei candidati a sindaco sulla trasparenza.

Inizia la campagna elettorale, ricomincio a correggere "La Stampa" - 14 Settembre 2023 - 09:19

Magari mi sbaglio, ma ho sempre visto La Stampa come filo marchioniniana, e quindi leggendo questo articolo che profila una confusione a sinistra maggiore di quanto ci sia, e arriva a piccole conclusioni che non sono scritte da nessuna parte, mi convinco sempre più che ciò sia vero... procediamo con una piccola analisi.

La "fuga" non si può confondere con generosità... - 28 Giugno 2022 - 16:14

La Lega, è un partito opportunista e di opportunisti. Quando conviene federalista, se il vento cambia statalista... Sta di fatto che sul territorio i sui esponenti si commentano da soli. Il caso Omegna è particolarmente significativo: l'ex sindaco che non siederà in Consiglio Comunale dice molte cose su ciò che è "politica" e ciò che è "potere". Che fotografia penosa!

Le prassi "opportunistiche" di Brezza e la capitale della cultura (della retorica e dell'opacità) - 16 Dicembre 2020 - 09:06

La tendenza è sempre quella di far da soli ma far finta che la realtà sia altra. Le prove dicono che fino all'ultimo si dice di volere condivisione e poi si certifica negli atti che non interessa la condivisione, si punta sull'ambiente nei documenti per la Capitale della Cultura e gli atti amministrativi sanciscono e garantiscono le speculazioni sull'ambiente. Poi con un po' di retorica e una bella cravatta si fa finta di nulla...