una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

A una amministrazione senza futuro, non resta che il passato - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Dovrebbe rappresentare un fascio? Ma non c'era in Italia il reato di apologia del fascismo? provate a fare una statua che "dovrebbe rappresentare" una svastica in Germania e vedere cosa vi succede.

Perché interessarsi del PD se non si vota PD? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Anche io vorrei che fosse Zanotti a rappresentare il VCO in parlamento. Purtroppo pur avendo votato alle primarie del PD (sia prime primarie che ballottaggio) non ho potuto votare adesso perchè le votazioni on-line o tramite computer non sono contemplate con buona pace dell'era tecnologica in cui ci troviamo ..è gente come Zanotti la società civile che mi piace vedere in politica, proprio perchè non si è svegliato all'improvviso a dire "toh! da oggi mi occuperò di politica!! . L'impegno improvvisato ed improvviso è solo una cosa che piace raccontarsi ma sarà solo foriera di grosse delusioni per tutti!. A mio avviso non basta essere semplici cittadini onesti per costruire una buona e giusta politica, come non basta essere giovani per garantire la costruzione di un futuro per i giovani e non è sufficiente candidare le donne solo per dimostrare che si è attenti alle questioni di genere ..

Movimentismo Temo si stia esagerando. - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
una volta c'era il popolo viola e altro; ora il viola si è trasformato in arancione? Personalmente non vedo di buon occhio l'entrata nella tenzone politica di Ingroia perchè l'altra faccia della medaglia è una lista troppo pendente sul sospetto di "vendetta" nei confronti di alcuni personaggi interessati nello scontro Stato-Mafia che il corpo elettorale, credo, non accetterebbe. Se proprio Ingroia vuole fare politica perchè non si dimette da magistrato anzichè chiedre sola l'aspettativa?

Attendiamo con pazienza Parachini, Marcovicchio, Carazzoni e Balzarini - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
In questo caso non ne ero all'oscuro. Anzi. Il CEM in questo caso è servito a mettere in luce un fatto estremamente grave: gran parte dell'area dell'Arena, nonostante sia stata oggetto di un intervento di recupero ambientale a fine anni '90, è risultata contaminata.. Per una volta il CEM non ha una colpa, ma un merito. Dovresti attendere la replica di qualche altro (ex) amministratore.

Solo una domanda sulla Fondazione Comunitaria - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Credo possa essere utile guardare il passato di chi è ai vertici della suddetta Fondazione, per darsi una risposta. Io non lo conosco - lo sapete che sono "d'importazione", no? - però di solito è così che funziona