se

Inserisci quello che vuoi cercare
se - nei commenti

Manca il fondamentale che c'è all'estero! ma ci portano a vedere come si copia il superfluo - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ma! se non son matti non li vogliamo, spero che riescano a capire qualcosa, tanta è la differenza tra quel rive del lago e Verbania che dovrebbero appena tornati, nascondere la famosa scritta " capitale dei laghi". Esistono piste ciclabili, parcheggi per auto aree attrezzate per camper, e altro, un servizio bus che a confronto, il nostro dovrebbe scomparire dalla vergogna, aiuole fiorite a partire dal mese di aprile, un'organizzazione che prima interessa tutti e poi in specifico alcuni.

In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Questo perchè nel nostro belpaese, dopo 50 anni di scuola pubblica non si riesce a chiedere una minima preparazione o uno straccio di titolo di studio o perlomeno di corso preparatorio con piccolo esamino finale prima di potersi candidare a "fare il politico" .per qualunque attività da fare in proprio, si chiede come minimo un corso ed il superamento di un esame ad esempio anche per assistere alle chiacchiere da bar da dietro il bancone (chiamasi Corso Rec) e alla fine devi avere anche la fedina penale pulita se no alcolici non ne puoi vendere .. invece guidare la macchina statale non c'e' bisogno di alcun "patentino", basta la cresima. Con questo non voglio dire che solo le persone con un titolo di studio possano accedere alla "carriera" politica, ma la verifica di un minimo di requisiti quanto a un "qualche tipo" di capacità personale forse ci riparerebbe dal rischio di mandare in parlamento persone che non hanno proprio nulla da perdere e tutto da prendere

In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
ESILARANTE! Però, se io sarei al suo posto, strudiassi, studiassi!

In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Vero. Ma siamo sicuri che gli Italioti parlino tanto meglio l'Italiese? A me, ad ascoltare in giro - e per lavoro di gente ne ascolta tantissima - non sembra. Nello specifico, frasi come "se io verrei, mi fai le polpette?" sono all'ordine del giorno e sdoganate dai più con "ma tanto si capisce lo stesso". Parliamo a gesti, a questo punto, no?

Perché interessarsi del PD se non si vota PD? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Approvo e sottoscrivo!! Zanotti è una persona a posto, anche se non esattamente un "piacione" ma personalmente un carattere poco accomodante in un amministratore pubblico tendo a considerarlo un PREGIO!!