ci
ci - nei commenti
Una Giunta di male in peggio - 16 Settembre 2017 - 11:44la piana di FondotoceOgni volta che arrivo a Fondotoce e guardo con tristezza infinita verso il campeggio, penso a quanto in passato è stato fatto per salvaguardare quella zona. Ce l'aveva segnalata il dottor Grimaldi, direttore dell'Istituto Idrobiologico, indicando nel campeggio un pericolo per la zona umida più importante del lago, da salvaguardare con ogni mezzo. Si rivolgeva al Consiglio del Museo, che essendo del "Paesaggio", aveva il compito di tutela con i mezzi a sua disposizione. Il Consiglio deliberò subito per una mostra fotografica dettagliatissima, con materiale forniito dall'istituto stesso, e si cominciò a sensibilizzare, informandola la popolazione. Poi cominciarono le sopraelevazioni della penisoletta, dapprima con bassi muretti, via via più elevati. Intervenne la Soprintendenza che per un po' riuscì a bloccare i lavori. Passò qualche tempo, il pericolo si ripropose e la mia classe, partecipando a un concorso regionale, fece una ricerca approfondita sulla zona alla quale allegò una raccolta firme fra tutti gli studenti delle scuole di Verbania per chiederne la definitiva protezione. ci fu una partecipazione corale; firmarono moltissime classi con tutti i loro insegnanti e molti aggiungevano anche le firme dei genitori, e quando la Regione istituì la Riserva Naturale Speciale del fondo Toce o di Fondotoce, il distretto scolastico 55 (quello di Verbania) fu inserito tra i fondatori. Così protetta, pensavamo che ormai la zona fosse salva da ogni altra speculazione, ma passato qualche anno ci si accorse che ricominciavano a fervere lavori che divenivano via via più invasivi con imponenti movimenti di terra, con l'apertura di un'ampia strada, con la costruzione anche di manfatti in cemento (!!) in un luogo che ora sarebbe dovuto essere tutelatissimo e che ormai era compito delle autorità proteggere. Ma iniziarono condoni edilizi reiterati e probabilmente oggi tutto sarà perfettamente in regola. Comunque da Fondotoce si vedeva benissimo che in mezzo al canneto, là dove non sarebbe dovuto esserci che natura protetta di una bellezza particolare, era sorto un altro villaggio, quasi una nuova frazione della città. Quando si cominciò a parlarne, si ottenne un risultato sorprendente: in mezzo al canneto, tra il campeggio e l'argine del canale fu piantata una lunga fila probabilmente di salici che ben presto cresciuti, ora costituiscono una verde barriera che copre perfettamante la visione del campeggio, forse un pietoso tentativo di nascondimento, che tuttavia senza rimediare a nulla,ha il torto di aver più o meno dimezzato, interrompendola, la visione d'insieme del canneto. E ogni volta che supero il paese e guardo la bellezza del grande terreno con i suoi caratteristici silos che ancora ne sottolineano la vocazione agricola, così arioso, così bello, così rasserenante, penso con orrore che da troppo tempo si tenta di riempirlo con progetti che al momento vengono fatti passare per interventi di intelligente, moderno, doveroso, meritevole progresso, salvo piangere poi sulla devastazione della bellezza del paesaggio italiano quando i giochi sono fatti. |
La stampa che non aiuta a comprendere ma soffia sul "fuoco del banale" - 10 Settembre 2017 - 21:01Chissà...Chissà se il nostro solerte giornalista ha chiesto il rendiconto delle spese fatte dal comune per il giro d'Italia? Mi risulta che dopo oltre due anni tutto taccia... Una indagine anche su tutti gli sprechi comunali non guasterebbe... Un buon giornalista dovrebbe rispondere ai quesiti o indagare... Troppo facile scrivere ciò che ti dicono di scrivere |
Le parole che non ti ho detto... (il titolo di un fil d'amore ci parla del PD verbanese) - 7 Settembre 2017 - 14:39Ma tu ci speri...Che qualcuno abbia il coraggio di dire "basta... la mia dignità non ha prezzo? Sarebbe veramente bello che qualcuno dimostri un minimo di coraggio e contribuisse a riportare verbania alla legalità. |
La disonestà intellettuale del PD sorprende sempre - 22 Luglio 2017 - 06:47Un aiuto del comuneIo sono sono invalido sulla carrozzina mia moglie sotto cura psichiatrica con uno fratto al primo di agosto dobbiamo lasciare libero l'appartamento il comune ci a promesso davanti l'ufficiale giudiziario è la Dot.sa Simone, l'aiuto del comune invece ci hanno lasciati soli come cani randagi,nessuno è venuto ad aiutarci. Mi compiaccio col Sindaco che prima delle votazioni era venuta a casa dicendomi nonnproccuparti se vinco io ti aiutero.Che bel aiuto mi a dato grazie x la presa in giro sogno.ha Marchiolini.grazie grazie..... |
La politica in tempi di Zappe sui piedi... e manca il numero legale - 20 Luglio 2017 - 14:33Papini stai serenoSenza dilungarmi come hai fatto tu: il PD non è la maggioranza, la maggioranza non c'era, punto. il resto sono delle menate per provare a cadere in piedi. Ho detto che il PD non è stato in grado di garantire il numero legale, non che i consiglieri PD non ci fossero... l'ho detto perchè il Presidente della Commissione è PD il Sindaco è PD e credo sia del PD l'onere di mantenere coesa la maggioranza, space siate dipendenti da un Marinoni. Il ruolo delle minoranze? io l'ho esercitato sempre costruttivamente, avete bocciato ogni proposta, mi avete boicottato come Presidente di Commissione ed ora sarei io a dovervi garantire il numero legale? ... non scherziamo |