una
una - nei commenti
UNA VERBANIA POSSIBILE: un po' di contenuti. - 14 Aprile 2014 - 22:14QualitàLe immagini del programma hanno una qualità infima. Impossibile leggerle. |
Ricapitoliamo - 12 Aprile 2014 - 00:56Aurelioscusa Aurelio ma: quello è il programma di una lista che appoggia marchionini sindaco, un VOSTRO alleato. Ci dovrebbe per lo meno essere unità d'intenti con gli alleati, per lo meno su argomenti importanti(e credo converrai che il CEM lo sia). ; per altro il post non fa riferimento alla tua lista ma al centrosinistra quindi tecnicamente il commento è inoppungabile. Ti sei attaccato da solo... Poi parti offendendoti difendendo la vs presunta scelta "no cem", e chiudi dicendo non si può essere "no cem"... noto una leggerissima incoerenza. Sbaglio? |
Ricapitoliamo - 11 Aprile 2014 - 12:39Per quelli che non capiscono o fingono di capire .Per quanto concerne il CEM e la porposta che fa il comitato "Carlo Bava Sindaco" vado a rispiegarla sinteticamente: Si bloccano i lavori, si apre un tavolo di "progettazione partecipata" e si chiede alla città quale destinazione preferisce per quello spazio, dopodichè si procede per riconvertire le opere fino a quel punto eseguite ad altro utilizzo. In concreto: se la città pensasse che quell'area debba essere il "LIDO" di Verbania, i volumi edificati verranno convertiti allo scopo (EX. bar, spogliatoi , bagni ecc.) ; se si pensasse di adibire quei volumi a servizio della biblioteca, si agirà in tal senso ... ma mille possono essere le proposte. Di sicuro il CEM così come è pensato è irragionevole nei costi di realizzazione e gestione. Quindi meglio spendere meno e spendere soldi comunali per una struttura condivisa con la città che spendere soldi di un finanziamento per un opera che la città non vuole e non potà sostenere economivamente. Nel frattempo vediamo le carte e capiamo se ci sia stata qualche scorrettezza che qualcuno debba pagare in solido... LE PENALI NON ESISTONO , il cantiere si blocca verificando le "non conformità " al progetto, credete non ce ne siano in un progetto che già é stato disconosciuto da chi lo ha realizzato? |
Stavolata scoppia la bomba?certo che no, metteranno tutto a tacere:scrivi Provincia e leggi Disastro - 3 Aprile 2014 - 22:25VerissimoMa più c'è una situazione difficile più c'è responsabilità ... Avrei fatto lo stesso pezzo per qualunque colore amministrativo ;) |
Promemoria... - 3 Aprile 2014 - 20:58Fare e concordareIn Italia si fa e si disfà perché quando si fa non si concorda. La nostra proposta non è di disfare ma di ridestinare e progettare in modo partecipato, e questo per ragioni oggettive, non ideologiche , motivate da una analisi che evidentemente chi ha voluto l'opera o non ha fatto o ha fatto male. |