una
una - nei commenti
Chi deve dire all'opposizione casa fare? - 12 Settembre 2014 - 09:12opposichè?Le signore della maggioranza hanno assolutamente ragione. Dovete mettere in campo la massima collaborazione e fare critica costruttiva, o meglio, nessuna critica ma amichevoli e bonari suggerimenti. Questo, come è noto, è il ruolo dell'opposizione. Dunque, a proposito di priorità, quando vedi le due lady, segnala per favore queste due importantissime emergenze: a Sant'Anna c'è (anche mentre scrivo) un inquinamento acustico da agenti di pubblici servizi (giardinieri e spazzini) degno di una metropoli, e Via Guido Rossa ha il primato europeo delle buche per metro (a breve avrai un servizio filmato). Invece, provare per credere, l'acqua che esce dai miei rubinetti (Via Guido Rossa 28) è talmente buona che quando faccio la doccia quasi mi sento in colpa. |
Cara Sindaco, anche meno. - 5 Settembre 2014 - 13:27e il meglio deve ancora venire.....Voglio vedere la faccia della sindaca con davanti il foglio delle dimissioni dopo che tutti gli scheletri che ha nell' armadio insieme alla sua squadra dittatoriale (dirigenti ecc.) verranno a galla. Il meglio deve ancora venire....ve lo assicuro, informatevi e sarete liberi di giudicare senza preconcetti. I cittadini devono sapere e partecipare. Verbania diventi una comunità vera e propria. |
Cara Sindaco, anche meno. - 4 Settembre 2014 - 18:33Tutto è relativo!Il Pd ha una possibilità : votare contro di Lei in consiglio comunale. Tutti si può sbagliare l'importante è correggersi. In caso contrario il PD di Verbania si autodistruggerà. In ogni caso anche se ciò dovesse avvenire, nessuna paura, le stagioni continueranno ad alternarsi e dopo il 2014 verrà il 2015, poi il 2016, etc. |
Cara Sindaco, anche meno. - 3 Settembre 2014 - 15:25Caspita!Caspita, ma un individuo coì bisogna fermarlo subito! Come osa proporre una cosa così sovversiva come un consiglio comunale aperto? Fermarlo subito prima che possa con le sue idee contagiare altri. E rieducarlo insegnandogli che quando si viene eltti si acquisisce in contemporane e per influsso divino la scienza infusa e quindi non si ha più bisogni nè di imparare nè di ascoltare i consigli di altri. C'è anroa qualche gulag apero in Siberia'' Sicuramente i compagni saranno informatissmi in merito a quest'ultima mia domanda. |
C'è da far chiarezza - 31 Agosto 2014 - 12:48Canile di VerbaniaLe affermazioni di questo sig. Luigi, che apparentemente parrebbe informato sui fatti, meritano precise risposte, in quanto contengono elementi diffamatori. In base a che cosa l'associazione non sarebbe un campione di legalità e trasparenza? Non risulta assolutamente veritiero ciò che è stato affermato con una superficialità senza pari. Prima di formulare siffatti pensieri, bisognerebbe sapere di ciò che si parla e di avere prove o documenti alla mano, altrimenti si sconfina nella diffamazione, penalmente punita. Evidentemente il sig. Luigi ha bevuto troppo caffè o ascoltato pettegolezzi strumentali, ma mi auguro che vorrà esprimere le scuse all'associazione, al fine di evitare altre conseguenze in sede penale. Per amor di verità devo precisare che l'associazione ha sempre gestito al meglio il canile, sopportando notevoli sacrifici e difficoltà. Non risultano assolutamente ammanchi, il bilancio è stato sempre approvato dall'assemblea e regolarmente inviato al Comune. Gli stipendi sono sempre stati versati regolarmente, anticipando personalmente quanto dovuto, nonostante i ritardi da parte del comune di Verbania nel versamento delle somme dovute. È notorio il ritardo di quest'ultimo, il quale ha sempre versato annualmente soltanto somme intorno ai 95.000 euro, quando il costo del personale era di circa 98.000 euro. L'associazione ha sempre provveduto al mantenimento dei cani, alle manutenzioni ordinarie, alla cura ed alla somministrazione dei medicinali x i cani, al pagamento del veterinario comportamentalista etc. grazie alle feste, ai banchetti, alle donazioni, sostenendo costi per oltre euro 50.000. Infatti, nel bilancio dell'associazione nel 2013 sono stati indicato costi sostenuti per €154.000, a fronte di 94.000 versati dal comune. E allora bene informato che ne pensi? Vi sono stati ammanchi? Mi domando perché di tanta gratuita cattiveria nei confronti di chi ha voglia, passione, disponibilità ad aiutare dei cani abbandonati, e' proprio vero che qualcuno considera tutto questo, come dice Luigi, che tutto questo amore donato rappresenti un "giochino ?" Quanta ignoranza e malafede. Ripeto "Luigi" porta le prove provate o chiedi scusa nello stesso modo in cui offendi, altrimenti per difenderci dovremo farlo fare ai giudici. Adesso basta! |