lo
lo - nei commenti
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoil nocciolo del problema non è l'abuso di potere del comune, è anche solo ridicolo pensarlo nel caso specifico, visto la totale concordia con cui è nato il provvedimento (apprezzato cioè da dx e sx), ma il fatto che la sentenza che tutela gli interessi economici di pochi a discapito della salute (mentale ed economica) di molti, è degli anni '30! possibile che in parlamento dagli anni 30 ad oggi non ci sia stato il tempo per legiferare sul gioco d'azzardo in modo più intelligente? che lo stato guadagni su alcool, fumo e giochi d'azzardo e che i comuni che prendono un minimo di provvedimenti "contenitivi" vengano bastonati? questi non sono nemmeno GIOCHI di azzardo, non c'è nulla di divertente, è solo azzardo e pesca i pesci più deboli, quelli che lo stato dovrebbe tutelare di più! |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoD'accordo con Paolo.L'accordo bipartisan non fa che raddoppiare il problema:mi pare evidente che l'ordinanza in questione è demagogica e pubblicitaria(credete davvero che esistano così tanti ragazzini che bigiano la scuola apposta per andare a giocare alle slot?) e non va a risolvere il problema che c'è ed è grave,molto più grave dei 4 ragazzini che spendono la mancia della nonna. E, se dall'opposizione non viene sollevato nemmeno un dubbio, siamo alla snaturazione stessa della democrazia. La sentenza difende primariamente la Costituzione. Secondariamente gli interessi economici che lo Stato definisce LEGALI di tali attività.Quindi le società hanno tutto il diritto di ricevere un rimborso, per un ordinanza imbecille che farà penare le casse già povere della città. lo Stato (e il Comune indirettamente) non ha nessun interesse a risolvere il problema in quanto ci lucra, così come bene dice Renato per quanto riguarda il fumo e l'alcool.Come si risolve il problema? boh io non saprei, togliere l'accisa? fare educazione nelle scuole?(e un divieto NON è educazione) |
Difese deboli, fiato corto, troppi pregiudizi - 30 Marzo 2013 - 19:42commentonon vedo quale sia l'incoerenza presunta di zacchera nel volere un casino' vista che la sua spiegazione è piu che esaudiente e coerente. cito "Sono sempre più convinto che sia necessario limitare l'uso dei cosiddetti videopoker. Quando per accedere a una sala giochi sarà necessario farsi identificare avremo per esempio superato il gioco d'azzardo per minorenni. Inoltre continuo pensare che sia meglio avere un luogo deputato al gioco d'azzardo, che per legge è vietato ai residenti, che non il pullulare indiscriminato di sale da giochi ovunque e in una sostanziale, generale anarchia". possiamo se mai essere daccordo o no e quindi discuterne, ma di incoerente non ci vedo proprio nulla. ancor meno vedo incoerenza nei gestori delle slot che "devono" fare i loro interessi. sono stati legalizzati? è giusto, ovvio e normale che li facciano. e riguardo la (cit) "sfacciataggine" della ditta che ha dichiarato che una parte del risarcimento sarà devoluto a un'associazione locale contro il gioco patologico: oltre al danno anche la beffa". sara anche sfacciataggine ma intanto fanno beneficenza (primo) in secondo luogo è davvero una sfacciataggine da dilettanti in confronti a quella del comune e dello stato che legalizzano videopoker-gratta e vinci-bingo e poi lo "combattono" non facendoti giocare fino alle 15 ??????????? me stai a pija per culo? come si direbbe nella capitale .. questa si che è incoerenza , mancanza di trasparenza, IPOCRISIA. |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoil sindaco zacchera, non è l'ultimo venuto, e se il consiglio concordava col sindaco allora c'è poco da dire: hanno fatto benissimo sapevano che avrebbero incontrato forti resistenze. la resistenza al tar è stato un gesto coraggioso che premia l'intero consiglio son soldi spesi molto bene chi utilizza queste forme di entrata, anche se lecita, ha il diritto di opporsi ad un'ordinanza, così la comunità per motivi opposti speriamo che servi, questo caso, per sollevare il problema: lo stato non può drogare i suoi cittadini, questo non è antiproibizionismo, queste sono forme di coercizione di massa. |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoCos'è un "level", Paolo? (davvero, non l'ho capito). Sì: avrebbero dovuto valutare la fattibilità a norma di legge e no importa legge di quale anno. Verissimo. E io, aggiungerò, son anche favorevole a ch il TAR l'abbia fatta rispettare, perché sono SEMPRE favorevole a che le legge si rispettino, finché non vengono cambiate. O che ci si prenda la responsabilità di averle, coscientemente, infrante. Se "gli è sfuggito", sono dei pirla, sia Mr. Z1, che Mr. Z2. Ma continuo a pensare, numeri alla mano (vedi il PDF che ho pubblicato), che non sia la stessa cosa, come importi e che quindi abbia una differenza. Come vietare il fumo nei locali pubblici, comunque riduce il fumo passivo e pure quello attivo. E da qualche parte bisogna iniziare. Oppure rendiamo il gioco di azzardo totalmente libero ma nominale, e a consumo certificato e misurabile, e sopra una certa cifra sperperata sei "on your own"? Ah: lo farei anche per fumo e alcool, eh? |