il punto
il punto - nei post
Più che un amico, un mito della mia gioventù sempre in prima linea - 27 Novembre 2013 - 09:11Una grande persona, uno che ha sempre lavorato per quello che oggi si chiamerebbe "il processo di miglioramento continuo" e che lo ha fatto (e fa) con ciò che abbiamo di più prezioso: "il materiale" umano. Oggi ci scrive di sprechi e parte dalla scuola, dalla nostra scuola, quella di Verbania. |
Io sono di parte, e vorrei che tutti avessero il coraggio di sceglierne una - 21 Ottobre 2013 - 18:37E' da tanto, troppo tempo che il "cerchiobottismo" risulta vincente, questa cosa è un vero dramma per i risultati che produce. Una classe dirigente mediocre, scelta con l'intento di scontentare il meno possibile piuttosto che scegliere. |
Da qualche parte si deve pure iniziare per provare a rendere il CEM qualcosa di utile - 5 Settembre 2013 - 17:30Prima della distruzione c'è il "riciclo" prima del riciclo c'è il "riuso". Oggi dobbiamo pensare al "riuso del CEM". lo so che sembra assurdo, ma se non pensiamo a come mettere per tempo "una pezza" ad un progetto assurdo, senza capo ne coda, ci troveremo a pagarne l'enorme dazio, e aver avuto ragione non sarà una consolazione. Pensiamo diversamente. |
Prendiamo atto che il cantiere del CEM è partito, ora dimostriamo che un altro CEM è possibile! - 2 Settembre 2013 - 11:49Siamo circondati da "Don Abbondio", da gente che spende con troppa leggerezza i soldi pubblici perchè evidentemente non conosce il valore e la fatica del guadagnarli rischiando in prima persona... gente che ha vissuto "di pubblico" e proprio per questo non ne ha rispetto. Dimostriamo che la partecipazione può far cambiare le cose! |
MERAVIGLIOSA NOTIZIA! - 5 Luglio 2013 - 17:51il CEM può essere evitato , e a questo punto sarà evitato! grazie a tutti gli strenui oppositori di questa assurda opera, ma soprattutto grazie ad un commissario che ha scelto di "scegliere" e non di essere mero spettatore! |