proposta
proposta - nei commenti
Promemoria... - 3 Aprile 2014 - 20:58Fare e concordareIn Italia si fa e si disfà perché quando si fa non si concorda. La nostra proposta non è di disfare ma di ridestinare e progettare in modo partecipato, e questo per ragioni oggettive, non ideologiche , motivate da una analisi che evidentemente chi ha voluto l'opera o non ha fatto o ha fatto male. |
Le primarie del PD - 13 Febbraio 2014 - 17:19strano , credevo di essere stato chiaro...Tra le tante cose che si voleva proporre, 2 per noi erano fondamentali, ma per il desiderio di unire e non dividere eravamo disposti a rinunciare almeno ad una vista la rigidità del PD. Quindi, o tutti i partecipanti convenivano sulla necessità di cambiare il modus operandi delle segreterie e dichiaravano che chiunque vincesse le primarie (quelle sì di coalizione) avrebbe fatto i nomi della squadra amministrativa prima delle elezioni (quindi da subito dopo le primarie il vincitore avrebbe iniziato a fare quello che gli stessi attuali candidati riconoscono come lavoro lungo ed importante), e in questo caso si sarebbero potute accettare le regole dell primarie PD... oppure si chiedevano primarie a un solo turno... addirittura in subordine c'era la proposta di turno unico in caso un candidato superasse la soglia di gradimento del 40% ... nulla di tutto ciò si è realizzato e sfido chiunque a dire che questi non erano gli argomenti sul piatto! Come si vede, nessuna ricerca di alibi, piuttosto una ricerca estrema di dialogo snobbata con sufficienza da chi (probabilmente sbagliando) si sente la vittoria in tasca. |
Il PD a Verbania ha paura - 17 Dicembre 2013 - 21:59memoria corta o solo selettiva?Caro Renato, lo sai, molte volte ci siamo confrontati e ci siamo scoperti molto più vicino di quanto si potesse pensare, viste le rispettive tessere di partito in ognuna delle rispettive tasche. Però in questo caso sono rimasto "leggermente" spiazzato. Mi pare di ricordare che nel bel mezzo della calura estiva dalla "vostra barricata" giungevano comunicati di intenzioni in merito alle primarie che più o meno mi sembravano citare in tal modo: "è inutile continuare a chiedere se Carlo Bava parteciperà alle primarie se prima non verranoo chiariti alcuni punti fondamentali, primo fra tutti quello del programma, perchè non si può parlare di alleanze se non si conoscono i punti cardine della proposta del Pd (poi mi spiegherai come mai solo il Pd dovesse sezionare all'atomo ogni suo progetto programmatico ed altri, tranquilli a pescare ndr)...." e poi via così. Poi, prima del programma è stato detto che si volevano sapere quanti e quali dovessero essere i competitors di regime (forse per valutare l'pportunità o meno del confronto). Ora anche la squadra. mi pare si cerchi ogni scusa per sottrarsi al confronto e poi addossare la colpa a chi le primarie verbanesi le ha strutturate, cercate e spinte in ogni maniera. Alessandro |
Quando un politico incapace fa impresa... - 17 Ottobre 2013 - 09:22che si faccia la grappa in casaE la cosa ancora piu' vergognosa è che questo elemento percepira' la pensione da senatore. Responsabile del turismo, responsabile (pufatt) del Verbania. Forse Montani è meglio che cominci a farsi la grappa in casa, come da sua unica proposta in Senato |
Quanto vorrei essere uno svizzero per ridere di ciò che ci accade... invece è tragico! - 8 Ottobre 2013 - 10:38scandalosiVoglio ri-sottolineare l'enorme vergogna di personaggi come Montani, che da senatore della Repubblica avrebbe potuto giovare alla nostra impoverita provincia. E invece, oltre ad un'idota proposta di legge per liberalizzare la produzione di grappa in casa ( pratica molto pericolosa, in quanto potenzialmente nociva,per i non esperti) fortunatamente subito bocciata, questo individuo ha lavorato ZERO per il territorio. Anzi si è portato nelle zone alte della classifica per quanto riguarda i giorni di assenteismo in Senato, l'unica occupazione di Montani era di seguire il Verbania calcio, distinguendosi molto bene nei vari "processi del lunedi" da Bar Sport , il "Senatiore". Per quanto riguarda l'altro elemento di Nobili, non ci sono parole, il nostro presidente di Provinca indagato per bancarotta nell'azienda che amministrava, e quest "aquila" è colui che amministra la nostra provincia. Una "testa di legno" messa li dal partito, che ZERO ha fatto anch'egli per il bene della nostra martoriata provincia, chiudevano le aziende (Bialetti, ecc...), e lui mai si è presentato al tavolo di discussione per tentare di salvare il salvabile. Bravo Renato, che senza astio politico di bandiera ti impegni a far venire a galla l'enorme marcio che opprime il nostro VCo |