perch

Inserisci quello che vuoi cercare
perch - nei commenti

Movimentismo Temo si stia esagerando. - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Una volta c'era il popolo viola e altro; ora il viola si è trasformato in arancione? Personalmente non vedo di buon occhio l'entrata nella tenzone politica di Ingroia perchè l'altra faccia della medaglia è una lista troppo pendente sul sospetto di "vendetta" nei confronti di alcuni personaggi interessati nello scontro Stato-Mafia che il corpo elettorale, credo, non accetterebbe. Se proprio Ingroia vuole fare politica perchè non si dimette da magistrato anzichè chiedre sola l'aspettativa?

Incapacità: sul CEM (il costosissimo progetto) le "prime ammissioni" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Spendere per spendere. Il motto che ci porterà alla rovina! Quando va bene le risorse comunitarie sono spese nel rispetto della mera regolarità formale. Nessuna analisi preventiva del rapproto costi/benefici nessuna misurazione successiva degli outcome, cioè degli effetti, dei risultati concreti che un certo intervento ha prodotto. E' per questa via che ci stiamo riempiendo di "casermoni" inutili ed ingestibili che andranno in rovina come stanno andando in rovina in altre parti del Paese. Con buona pace della Lega. Doctor J. A proposito se Zacchera ha due "manifestazioni d'interesse" perchè una non la gira al Comune di Gravellona per la gestinone del mega palazzetto con piscina "in costruzione" quasi da un decennio ormai!

Inutilità politiche (rimango per l'abolizione delle province) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Sono d'accordo sull'inutilità delle Province e sull'enorme spreco di denaro pubblico effettuato dalle medesime. Io vivo nella provincia di Cosenza, ho avuto occasione di visitare uffici di alcune Province del Paese e dalla mia esperienza ho potuto constatare le verità delle considerazione di Marco Paccagnella presidente di Federcontribuenti su "Padova Oggi" del 18 Novembre 2012, di Mario Mosciatti e altri articolisti: centri di potere per pochi intimi, sfarzo, iniziative pseudo-culturali discutibili ed organizzazione delle medesime conferite esclusivam ente ad amici e famili. Non solo, creazione di altri enti collaterali dove sistemare altri favoriti e aderenti al partito che esprime il Presidente di quella Provincia. Le Province italiane (o segreteria di partito del Presidente eletto? perchè questo sono e nulla più) vanno abolite. Ciò non vuol dire che non esistano attualmente alcune Province esenti da corruzione e virtuose. Ma certamente sono altrove. Michele Chiodo, Bibliotecario-Direttore Coordinatore della Biblioteca Civica di Cosenza

In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Questo perchè nel nostro belpaese, dopo 50 anni di scuola pubblica non si riesce a chiedere una minima preparazione o uno straccio di titolo di studio o perlomeno di corso preparatorio con piccolo esamino finale prima di potersi candidare a "fare il politico" .per qualunque attività da fare in proprio, si chiede come minimo un corso ed il superamento di un esame ad esempio anche per assistere alle chiacchiere da bar da dietro il bancone (chiamasi Corso Rec) e alla fine devi avere anche la fedina penale pulita se no alcolici non ne puoi vendere .. invece guidare la macchina statale non c'e' bisogno di alcun "patentino", basta la cresima. Con questo non voglio dire che solo le persone con un titolo di studio possano accedere alla "carriera" politica, ma la verifica di un minimo di requisiti quanto a un "qualche tipo" di capacità personale forse ci riparerebbe dal rischio di mandare in parlamento persone che non hanno proprio nulla da perdere e tutto da prendere

Perché interessarsi del PD se non si vota PD? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Concordo con quello che scrivi, Renato. Però vorrei dirti che un partito è fatto di iscritti. Che, anche nel caso di un partito grande come il PD sono davvero pochi. Nel VCO, ad esempio sono circa 800. Basterebbero 1000 nuovi iscritti per far cambiare immediatamente la linea e renderla, come dici tu, più laica e trasparente. Il restare sempre fuori, il dire "io no lo voto perchè non mi rappresenta" ecc.. ecc è solo un alibi che capisco poco. Ti piace Zanotti? Lo vorresti come futuro parlamentare del VCO per le ragioni che hai scritto (e che io condivido al 100%)? Allora avanti. Domani vieni al seggio e contribuisci anche tu al cambiamento del PD. Magari un PD diverso potrebbe piacerti di più e stimolarti ad un maggiore impegno. A me un PD diverso piacerebbe assai