io

Inserisci quello che vuoi cercare
io - nei commenti

Si canta e balla sul Titanic - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Anche in questo caso, come ovunque vi siano soldi pubblici, io direi che la chiave sia sempre la rendicontazione delle spese. Dove sono programmati gli investimenti? A chi? E quali sono i ritorni programmati, e infine verificati? Perché poi, su queste basi si può fare le pulci agli amministratori!

Avanti con lo spreco e lo "scaricabarili" Lega incorreggibile - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
se viene riportato un comunicato stampa, perchè dovrebbe essere considerato "tifo"? in questo spazio ci possono essere tutti, persino i leghisti, perchè nasce come spazio di confronto (non politicamente corretto), e se mi è consentito (e mi è consentito) io traggo spunti di riflessione partendo da ciò che mi capita e che mi stimola indipendentemente da chi ne sia la fonte. Non dico a nessuno dove andare a prendere gli elementi che ritiene utili per trarre "insegnamenti"

Tutti a Bergamo per il gorgoglio leghista ops, orgoglio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
meno politica o più consapevolezza? io capisco profondamente il disgusto, ma allontanarsi dalle scelte e delegare gli altri non farà sparire il marciume. Meno si partecipa e più basso sarà il quorum degli imbecilli per scegliere sopra le nostre teste.

Rappresentanze - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
La scuola dovrebbe essere un luogo di educazione, e non solo di formazione. Educazione viene dal latino ex-ducere, ovvero condurre fuori, estrarre, tirar fuori il meglio delle potenzialità di una persona. è una lavoro difficile quello dell'insegnante. Va fatto con passione e va rispettato dai genitori, che dovrebbero vedere negli insegnanti persone con cui fare sponda. Cosa oggi poco frequente, io temo. Sapremo noi giovani adulti essere genitori migliori?

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Leggendo la lettera aperta di Bernardino Gallo (segui il rimando nell'articolo stesso) si potrebbe dedurre che fossero circa 200 i parti annui a Domodossola e che sono intorno ai 600 quelli a Verbania Eppure io non credo nascano poco più di due bebé al giorno (2,19), in tutta la provincia.