primarie
primarie - nei commenti
Come la stampa locale ha trattato il tema "Bava-primarie PD" - 4 Gennaio 2014 - 15:57Conferenza BavaIl giornalista, è vero, è arrivato con 5 minuti di ritardo rispetto a quando Bava ha iniziato a parlare. Non credo di essermi perso molto visto che i concetti sono stati ripresi più volte. Piaccia o non piaccia si può dire in mille modi diversi ma sulle primarie c'è stata rottura. Certamente è una questione di lana caprina andare ad indagare se Bava ha rotto col Pd o il Pd ha rotto con Bava, sta di fatto che hanno rotto. Vogliamo dirla in maniera diversa: Bava e il Pd si sono lasciati salutandosi con un lungo sorriso dicendosi mentre pensavano |
PD, occasione mancata di poco? - 24 Dicembre 2013 - 21:55la realtà è più avantiho letto i vari comunicati e i commenti, e mi sono venute in mente due citazioni. Una è il famoso "continuiamo a farci del male" di Nanni Moretti. Per quale motivo voler applicare le regole del pd alle primarie di coalizione? Non si potevano concordare delle regole condivise? O forse un candidato sganciato dalle logiche partitiche mette una certa inquietudine? L'altra citazione è di Gaber: "la realtà è più avanti". Ed è appunto questa la sensazione forte: stiamo vivendo un momento di grandi cambiamenti, e i partiti in qualche modo si muovono troppo lentamente e stanno troppo abbarbicati alle loro conquiste. Non sono le cose buone fatte in passato a essere messe in discussione: è il metodo, che forse oggi è un tantino superato. |
PD, occasione mancata di poco? - 21 Dicembre 2013 - 17:59trappoloneMeglio per tutti coloro che lo sostengono se Carlo non cade nel trappolone delle primarie del PD: vada vada ma con onore; E'meglio e più dignitoso eventualmente (..ma spero di no!!) perdere da soli che vincere dovendo scendere ad accordi o compromessi.E la forza di carlo sta proprio nel NON mischiarsi e scendere a patti con altri partiti. Piuttosto se altri apprezzano il programma di Carlo, siano loro a votarlo indipendentemente dalla tessera che hanno in tasca. |
Il PD a Verbania ha paura - 18 Dicembre 2013 - 13:20...davvero, non so di cosa stiamo parlando... a me sembra naturale che un Partito per partecipare a delle consultazioni primarie ponga delle condizioni (ed è ciò che ha fatto il Comitato Cittadino del PD) e contemporaneamente indichi a chi si vuole candidare a suo nome le modalità per farlo (iscrizione e raccolta firme tra gli iscritti). Poi, penso, ci dovrà essere un organismo che stabilirà le regole delle primarie a cui il PD parteciperà, senza la preclusione a candidati fuori dal PD (come lo stesso mandato del Comitato Cittadino di giugno che hai segnalato, indica), ma certo non contro le indicazioni del mandato ricevuto dai suoi iscritti. Ma il PD ha il diritto o no di avere una propria posizione e condizioni da porre per partecipare ad una consultazione Primaria o è solo l'utile strumento per allestire i seggi? Mi sembra che, come al solito, ci sia molto antagonismo conflittuale con il PD, e molto poco antagonismo collaborativo da chi ovviamente è più attento a rivolgere la propria propaganda innescando polemiche inutili e nella speranza più di raccattare consensi più nel campo alleato che in quello avverso. Non è certo un messaggio vincente, ma sembra che la storia non insegni mai nulla o a taluni vada proprio bene così. |
Il PD a Verbania ha paura - 18 Dicembre 2013 - 12:33E siccome io non amo spiegare l'ovvio...Caro Giorgio, evidentemente qualcosa ti sfugge , ma pare che il tentativo di spiegare l'"ovvio" non mi riesca, quindi va bene così organizzate primarie di coalizione con solo regole del PD , poi dichiarate che le regole non sono importanti e vediamo in quanti partecipano che non sono del PD :) |