io

Inserisci quello che vuoi cercare
io - nei commenti

Quello che a sinistra tutti pensano - 26 Febbraio 2014 - 15:07

Non credo
Anche io inizialmente avevo questa idea ma poi riflettendoci bene ho cambiato idea. La destra, che certamente non potrà vincere la poltrona di sindaco, se riuscirà a convergere su un candidato “agnello sacrificale” raggiungerà sicuramente il ballottaggio. Chi ha votato a destra voterà sempre a destra. Voi direte ma sarebbe illogico votare per una coalizione così che ha così clamorosamente fallito. Ma avete mai ritrovato qualche una qualche logica nelle varie vittorie berlusconiane? Ci sarà un ballottaggio di mister x candidato di centrodestra contro Silvia Marchionini con la vittoria di quest’ultima. Al primo turno si registrerà comunque un ottimo risultato intorno al 20% della lista dell’ottimo Bava.

Le primarie del PD e "UN" candidato di CentroSinistra... - 24 Febbraio 2014 - 18:18

PrimariePD
Ti è andata bene, io ho perso una cena!

Attacco frontale alle "liste civetta" - 22 Febbraio 2014 - 14:13

parole forse giuste ma pericolose
io mi ricordo, qualche giorno prima delle precedenti amministrative (perchè le liste, non solo le squadre, si fanno solo pochi istanti prima del termine previsto dalle regole elettorali), ci si trovò in una sede di partito, ci ci confrontò come ci si poteva confrontare in un partito su temi di tale importanza ed ad un tratto venne creata una lista civica: quella che oggi è la forza maggiore di supporto a carlo bava "cittadini con voi". Una lista civica? forse, anche se nata tra le segrete stanze di partiti. Una lista civetta? magari no, ma leggendo le connotazioni sopra scritte.... Un progetto inutile? assolutamente no. Un'esperienza destinata a sciogliersi come la neve di marzo? Nessuno lo può dire, perchè altrimenti non sarebbero arrivati fin quì e non sarebbero la principale spinta istigatrice del candidat più a sinistra della città. Tutto questo per dire che è difficile proporre l'abito per tutte le stagioni, la ricetta universale, così come è ingiusto dipingere ogni tentativo di far qualcosa per la città come un insulto all'intelligenza di chi scrive (e magari legge), per tuttu i gruppi organizzat fuori dai partiti, tranne uno. E poi, guarda caso quell'uno è proprio quello a cui ci si rifà, politicamente parlando, che poi tanto civico magari non è, che poi tanto avulso dai partiti, nemmeno. Sul perchè nascono le liste civiche potremmo parlarne a lungo, magari sui registi occulti ancor di più, però sulle persone che vi aderiscono, io credo, lo spirito di servizio credo che sia innegabile. magari distorto da una miope visione della rettezza potilitica ma comunque esistente. quindi concludendo credo che se la cittadinanza coglie l'impulso dello spendersi per la città, benvenga, anche se al di fuori dei partiti tradizionali, magari inizieranno come "civette per Voi" e col tempo e la tenacia, si trasformeranno in vero e proprio partito civico utile al buon funzionamento di un comune ora allo sbando anelante anche il più piccolo aiuto

Si sperava in un pudico silenzio, ma Zacchera prosegue a "spiegarci" il mondo - 24 Gennaio 2014 - 16:18

il punto
io l'ho ricevo nella posta della mia associazione, ma a differenza delle news di "cittadini con voi" oppure "verbania focus" in fondo c'è una scritta "se non vuoi più ricevere questa mail clicca qui" questo per un fatto correttezza, altrimenti io che non sono molto esperto non sò come fare ad annularlo, pensavo quasi di rivolgermi alla polizia postale

Come la stampa locale ha trattato il tema "Bava-primarie PD" - 5 Gennaio 2014 - 23:04

articolo rubertà
caro Filippo quando le persone sottolineano le sottigliezze io uscirei con articolo che evidenzierebbe la volontà del soggetto riguardo la trattativa intercorsa, sempre che ci sia stata. Bava non si è accordato o meglio non si è accodato alla logica di partito e pertanto si è astenuto dal partecipare ad un confronto che lo avrebbe visto perdente. La scelta di un candidato sindaco attraverso le primarie spesso sortisce un risultato che soddisfa solo i numeri, vedi Renzi. Il rinnovamento avviene col superamento delle vecchie regole, se non dai la possibilità ai concorrenti di farsi conoscere in modo adeguato e di non interferire come partito a perorare la causa di un proprio iscritto a discapito di altri.