grande

Inserisci quello che vuoi cercare
grande - nei commenti

Eccola la politica che mi piace. - 2 Febbraio 2016 - 14:53

post.lettura
Ho letto la lettera di Brignoli dopo il mio precedente commento. Veramente una bella persona , ecco cosa sono i veri Valori . Verbania ha perso una grande opportunità .

Chiedetelo a loro... Sabato , visto che saranno anche "loro" in Piazza Ranzoni - 3 Dicembre 2015 - 14:00

Privatizzazioni
Caro Renato,leggo con interesse i tuoi post sempre intelligenti e corrosivi su potenti e potentati. Leggo oggi la tua fila di domande da porre ai nostri politici sui perche' privatizzare il forno crematorio,estenderei molte di queste domande alla questione in generale: perchè questa ossessione da destra a sinistra nel voler privatizzare tutto? dai crematori alle ferrovie,dall'acqua alla sanità? Lavoro da decenni nella Sanità pubblica e ho sempre pensato che,il mio, dovrebbe essere un lavoro con un grande valore aggiunto:quello di fornire ai cittadini un servizio di qualità per il miglior benessere di tutti senza interessi di parte o personali.Pare invece,sia meglio il privato,piu' conveniente?,piu' efficente?piu' produttivo? Anch'io non ho risposte,anche perchè non ho mai sentito da parte di politici e amministratori un discorso chiaro sul perchè sia meglio il privato e,di conseguenza,sul perchè sia peggio il pubblico...Chissa?. Quello che mi sembra di aver capito è che a forza di "privatizzare/esternalizzare"il cosidetto pubblico ha riversato una montagna di soldi nel cosidetto privato,soldi in prestito naturalmente,da ripagare con nuove privatizzazioni e nuove dismissioni di beni pubblici (mi sembra un girone infernale).Tu che ne pensi? Un caro saluto Paolo. PS ho gia' firmato per il referendum sull'inceneritore!)

Mi sta bene la "buona fede", ma sono cose politicamente inopportune e da correggere. - 30 Luglio 2015 - 19:28

Etica...
per una questione di etica sia Brezza che la sig.lo duca avrebbero dovuto declinare l'incarico. Non ha importanza se si tratti di un piccolo o grande incarico. Si tratta di serietà e di rispetto delle regole, che in questo caso non sono state rispettate. Non è poi comprensibile perché la questione venga discussa a porte chiuse. Forse la gente comune non ha diritto di conoscere la verità dei fatti. Ognuno ascolterà quanto verrà dibattuto e ne trarrà le sue conclusioni. Fare consigli carbonari non giova a nessuno e la maggioranza, sindaco compreso, ne usciranno, per l'ennesima volta, ricoperti di fango!

L'imbarazzo, questo sconosciuto in maggioranza - 28 Maggio 2015 - 19:02

Cuore in pace
Brignone, si metta il cuore in pace: già ai tempi dei romani si diceva che al popolo bisogna dare "panem et circenses"; questo "nuovo che avanza", a livello locale come a Roma, di panem (= lavoro) ne stanno dando molto poco ma di circenses (= spettacolo di pagliacci da circo equestre di infima categoria)ce ne stanno dando una grande abbuffata

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 14:56

peplessità!
Effettivamente non è stato chiarito il vantaggio economico per la città. un dato è certo: potrebbero esserci tre famiglie prive di reddito, persone in difficoltà che non sapranno dove lasciare i cani, difficoltà negli accalappiamenti, in quanto se le cooperative tipo B producono lavoro per persone svantaggiate, vorrei capire come possano accudire cani, anche problematici. Mi pare che sia stato fatto un grande pastrocchio all'italiana, e ciò solo per motivi personalistici? spero e mi auguro che i consiglieri di maggioranza abbiamo un barlume di dignità ed intervengano al fine di non avallare un progetto davvero nefasto per la città.