la
la - nei commenti
Mentre tutto tace sulla proposta di dialogo su Acetati, il mondo continua a girare... - 30 Gennaio 2017 - 18:26Caro Papini: ma che tristezza1- secondo te mettere i link a tutto è un omissione? ho semplicemente evidenziato la parte che preferivo, quella positiva e propositiva 2- se leggi bene, il rammarico a cui fai riferimento è per il taglio dato che era un po' più per "neofiti", quindi avrebbe potuto essere perfetto per l'amministrazione 3- Non devi ricordarmi che la zona Acetati è privata, lo so bene, come è privata la zona dove sorgerà il nuovo LIDL, la richiesta è di discutere di pezzi importanti di città , indipendentemente dal tuo pensiero e pregiudizio, solo uno sciocco penserebbe fosse possibile un progetto nel "breve periodo" 4- so che il dibattito si può stimolare in molti modi, in molte occasioni e lo possono stimolare diversi soggetti, e con questo? come gruppo politico ho fatto e faccio la mia parte , come cittadino pure 5- a proposito, ti ricordi che 11 giorni fa il Consiglio Comunale ha chiesto che nelle TUA commissione venisse trattato un tema? ...ecco, prima di fare il professorino "mazapiòcc", fai il tuo dovere e convoca la Commissione, che è meglio PS intanto anche Genova è un po' più green http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/01/27/ASRdpW5F-miracolo_rifioriscono_albergo.shtml |
Mentre tutto tace sulla proposta di dialogo su Acetati, il mondo continua a girare... - 30 Gennaio 2017 - 18:08Pordenone ma anche noQuesto per dimostrare che non sei l'unico a "rubare" dall'ottimo blog akuadulza, io ne sono un avido lettore da che è comparso, ti accenno solo che ho letto e riletto tutta la traduzione del corposo e splendido manuale FAO, ho anche letto e riletto l'articolo che citi e mi dispiace che nel fare copia incolla ti siano rimasti come refusi alcuni passaggi, tipo quelli dove il presidente dell'associazione quasi omonima al blog asserisce che poi quella "spedizione" per sentir parlare di acquacoltura non si è rivelata un gran chè, che le presentazioni fatte hanno per lo più rubato slide che chiunque trova in rete. Anche le parole spese per quelli che potevano essere progetti ambiziosi nella cintura milanese, si concludono con amare parole (per la verità dette a mezza bocca) intrise di rimpianto per la conclusione che il "pubblico" fa nei suoi progetti e cioè delegare tout cuort a società private senza poi seguirne gli sviluppi ma ricoprendo solo un ruolo di sovvenzionatore. Comunque concordo sulle prospettive di questa frontiera "agricola" e sulle opportunità che ne potrebbero derivare. Molto molto molto meno sulla campagna che se ne fa in relazione ad acetati o strutture simili, sulle quali ci dimentichiamo sempre che non sono proprietà pubblica, quindi a meno chè non si costruisca una relazione tesa a rilevare tali spazi e poi donarli al pubblico o temo che per il momento il Comune non possa pensare a tali sviluppi.... o almeno non rientri nelle prospettive a breve termine. Concludendo ricordo che il promuovere il dibattito politico/sociale (su qualunque tema) non è onere solo dell'amministrazione o della maggioranza ma che compete soprattutto alla città tutta. Chiunque dovrebbe sentirsi in obbligo di proporre, agevolare, aiutare, organizzare la crescita culturale, propria e di chi gli sta attorno, questo per me si intende con "Comunità". |
Cominciamo bene: Tartari ci spiega... - 5 Gennaio 2017 - 00:52Non tutti responsabili..,Condivido l'analisi formulata e mi associo alla grande delusione dei verbanesi che si trovano ad essere governati da una arrogante incapace, seguita da una pletora di burattini che neppure si accorgono di essere manovrati e che stanno facendo una pessima figura. Come dice un motto: è grave recitare male ma è peggio applaudire, denotando spirito critico pari al clima del polo nord. In questo contesto, di fronte alla palese incapacità di questa amministrazione, non sarebbe meglio staccare la spina?? Io spero sempre in un rigurgito di dignità. Sono un inguaribile ottimista??? Spero proprio di no |
Grande successo verbanese per il film: "IL SILENZIO DEGLI INDECENTI" - 29 Dicembre 2016 - 18:09Mandiamola a casa...Mandiamola a casa e mandiamo a casa quel gruppo di zerbinotti senza dignità. Non si comprende come non si comprende che il sindaco vuole fare da sola, senza rispettare il programma elettorale, e considera tutti i consiglieri una "accozzaglia" di incapaci. Già per il fatto di non seguire le promesse fatte durante la campagna elettorale dovrebbe far riflettere i suoi sostenitori: se ancora dopo ciò che si è dovuto assistere:, spese pazze, attività assurde, cause continue e costose per la collettività, etc continueranno a sorreggerle la cosa, allor vuol dire che sono peggio di lei e quindi meritano di essere coinvolti nelle vertenze radicate davanti alla corte dei conti. |
A causa di una "interpretazione" certe domande non si possono fare... - 17 Dicembre 2016 - 10:55Tragicommedia o horror movie?"la tragicommedia verbanese: politica nulla , stampa "soft" e in attesa della magistratura", quindi non possiamo aspettarci proprio NULla, visto l'infimo livello di magistrati e giudici locali...oggi sono ottmista! 😩😩😩 |