senza
senza - nei commenti
Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoHa dell' incredibile, siamo il paese che paga più tasse al mondo, per sostenere progetti come il CEM senza testa ne coda, senza uno studio dei costi preciso per la realizzazione ne per la gestione e il Sindaco con la sua maggioranza risponde a battute, è tutto poco serio ma tipico di questo paese. Come si può dare torto ai Tedeschi che non vogliono essere i salvatori degli sprechi altrui, come si può pensare di abbattere un'arena costruita con i soldi della comunità, ma questi amministratori dove vivono, l'unica zona verde e frequentata da giovani e turisti la dichiarano zona degradata??? In questa città il vero degrado è da tutt'altra parte. |
Rifiuti: Quando i nodi vengono al pettine. - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoCertamente sull'argomento regna una gran confusione e incertezza. Un dato di fatto sicuro è che nessuno vuole un inceneritore vicino la propria casa. C'è chi lotta per la chiusura, senza mezzi termini, degli attuali inceneritori e contro una nuova costruzione. C'è, invece, chi un accordo per l'inceneritore di quadrante (provincia di Biella, Novara, Vercelli e VCO) lo ha gia definito anche se ancora sconosciuto. Alcuni smentiscono altri si sentono presi in giro ed esprimono il loro disappunto. Personalmente credo che sicuramente gli inceneritori vanno chiusi, ma solo quando si è trovato un nuovo metodo di smaltimento rifiiuti più sicuro, efficiente ed ecologico. Perciò nel frattempo i maggiori sforzi e conoscenze devono essere indirizzati in questo senso. Io pavento (mi auguro di sbagliare) uno scenario in cui non si sa dove mettere i rifiuti indifferenziati se non in una discarica a cielo aperto, con conseguenti marce di protesta delle popolazioni interessate, o trasferiti all'estero (tipo Olanda) al costo di 104 euro a tonnellata con ripercussione sulla gia pesante spesa familiare. E l'aspetto occupazionale? In questo periodo difficile di penuria di posti di lavoro, possiamo permetterci di lasciare a casa altro personale e mettere in crisi 25-30 famiglie? Soluzioni concrete, quindi, perchè ritengo pura utopia il raggiungimneto del cento per cento di raccolta differenziata. E' sufficiente una cartaccia buttata per terra per far fallire l'obiettivo. |
Chi di leghismo ferisce - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoe se i soci di questa fantomatica azienda fossero anche i suoi lavoratori? Potrebbero anche non percepire dividendi ma godendo del benessere che la soc. elargisce permettendo il lavoro, dando sicurezza e prospettive, il saldo del bilancio della gratificazione sociale altro non potrà che essere positivo. senza dividendi, senza indebitamenti; grazie al miracolo del pareggio di bilancio di una società a capitale diffuso tra i suoi lavoratori. |
Ma cosa è normale? - 30 Marzo 2013 - 19:42commentotraggo spunto da questo articolo per "segnalare" che la maggior parte delle associazioni di ogni "ordine e grado" ricevono finanziamenti dalle pubbliche amministrazioni sotto forma di contributi. la mia modesta esperienza mi porta a ritenere che questi contributi in realtà coprano forme di puro clientelismo. anche i patrocini. certo. e qualche volta, per non dire di frequente, "liberano" gli amministratori pubblici da operazioni a rischio. spesso il pretesto è che ci si affida a tali enti privati, (associazioni senza finalità di lucro) per i "vantaggi" che questo tipo di enti hanno. tra questi vantaggi i principali sono il mancato obbligo di pubblicazione dei bilanci e delle operazioni contabili, compreso l'espletamento diretto e "spedito" degli appalti, degli incarichi professionali, e, non potendo altro, delle assunzioni a tempo determinato, delle borse di studio. ripeto la domanda, per completezza, ma cosa è normale? |
Moderni "Muzio Scevola" - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoBossi e compagni (si compagni) ha sempre sentenziato contro I terroni e li ha in casa, contro Roma ladrona sputando nel piato dove mangia, contro Berlusconi ed era culo e camicia, contro le poltrone e ha piazzato trote e pesci vari, ha fatto castelli e procurato maroni duri (?) Per me e' alla stregua della massa romama e confido che chi di dovere sia ligio e senza timori reverenziali. Qui ci troviamo tra I piedi gente parassita che si trova a guidare auto per grazia ricevuta, abitare case donate per miracolo, frequentare e mantenere prostitute che sono andate a Lourdes e via I questo passo. Chiedo che la Santa Sede apra un fascicolo sui miracoli dei politici italiani a salvaguardia del buon nome di Dio. |